Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Oltre 300 partecipanti, il doppio dell’anno scorso, e circa 4000 euro raccolti, più della prima edizione. Si è conclusa in modo eccezionale la seconda edizione di “Una pista per Aisla Firenze” svoltasi al campo scuola Società maestri sci di Abetone Cutigliano.
Una testimonianza concreta di vicinanza alle persone con Sla e alla causa di Aisla Firenze. Merito indiscusso per il successo ai fratelli Lapucci che hanno organizzato la maratona sciistica ‘gemella’ di quella di nuoto.
Aisla Firenze ringrazia gli enti patrocinanti come Società italiana sci, Federazione italiana sport Invernali, il Comune di Abetone Cutigliano e in particolare l’assessore allo sport e vicesindaco Andrea Formento, intervenuto durante la manifestazione, e i tanti sostenitori ovvero Bianco Verde Servizi, Prinoth, Abetone Ski Patrol, Metroquadro arredamenti, La bottega di Loli, Scuola sci Abetone, Podhio Abetone, Magosvago, Pasticceria Bar Il Chicco, B&B Pensione Noemi, Offset Stampa di Sabatini, Carpe Diem Studio, Pro Loco Abetone.
Sempre coniugando sport sulla neve e beneficenza, si svolgerà i prossimi 11 e 12 marzo una due giorni di gare master in Trentino, nella Val di Flemme, sempre in sostegno di Aisla Firenze.