Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 23:03 - 25/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Continua la pubblicazione giornaliera delle immagini di persone indicate come borseggiatrici .
Questa pratica , anziché ridurre i borseggi , arricchisce chi di questa attività ne ha fatto un affare .....
CALCIO

Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.

SCI

All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.

SCHERMA

Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.

CICLISMO

Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.

HOCKEY

Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.

TAEKWONDO

L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.

RALLY

Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.

HOCKEY

Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.

none_o

Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.

none_o

La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
RALLY
I risultati del weekend per piloti e scuderie locali

6/3/2023 - 10:22

Jolly Racing Team si congeda dal weekend rallistico festeggiando la vittoria assoluta del copilota Simone Brachi (in foto) all’Historic Rally delle Vallate Aretine, appuntamento di apertura del Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Il giovane fiorentino, alla prima collaborazione con il pilota Matteo Musti, ha condiviso con lui il primato su Porsche Carrera Rs, conquistando la prima vittoria in carriera. Una soddisfazione, quella garantita dal risultato di Simone Brachi, che ha reso meno amaro il ritiro di Andrea Guerrieri, messo fuori causa da un problema al cambio della sua Fiat Ritmo Abarth, esemplare condiviso con Francesco Del Viva. Un problema materializzato sulla prima prova speciale del sabato, che ha – di fatto – compromesso le ambizioni del pilota legate alle sensazioni positive espresse in avvio di gara, pur avendo sofferto la scarsa visibilità delle prime due ripetizioni del venerdì, corse in notturna.


Dodicesima posizione di 3° Raggruppamento per il copilota Samuele Pellegrino, su Renault 5 Alpine mentre, a tradire Sandro Sanesi è stato un guasto meccanico subito dalla Ford Sierra Cosworth sulla quale sedeva come codriver.
 
Pollici alzati anche al Rally Città di Foligno con il copilota Luca Guglielmetti interprete, con il driver Roberto Daprà, della dodicesima posizione assoluta conquistata sul sedile della Ford Fiesta Rally4, grazie ad una performance valsa anche il primato tra le vetture a due ruote motrici.

 

Ed è soddisfacente il resoconto di Luca Artino a conclusione del Motors Rally Show. Il pilota di Lamporecchio, coinvolto dall’agonismo della kermesse pavese al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo del team Autosole 2.0, ha centrato l’obiettivo prefissato alla vigilia ovvero congedarsi dai chilometri del Castelletto Circuit – a Castelletto di Branduzzo – confermando la bontà del “pacchetto tecnico” con cui affronterà la nuova stagione sportiva. Il driver portacolori di Art-Motorsport 2.0, ha archiviato l’impegno in dodicesima posizione assoluta, risultato condiviso con la sorella Noemi – chiamata al ruolo di copilota – a fronte di un elenco iscritti che ha visto alla partenza oltre trenta vetture di riferimento nella categoria Rally2, una nella ben più prestante Rally1. Un plateau che ha impreziosito i contenuti del risultato finale, garantendo inoltre un evidente miglioramento dei tempi fatti registrare dal driver nella precedente edizione.

 

“Siamo felici, il passo dei primi era veramente alto e tra questi vi erano diversi specialisti della pista – il commento post gara di Luca Artino – abbiamo adottato diverse soluzioni sulla vettura, maturato esperienza e ci siamo anche divertiti, meglio di così non poteva andare. È stato un ottimo allenamento in vista dell’inizio vero della stagione. Tengo a ringraziare i tecnici e tutto lo staff del team Autosole 2.0, struttura che mi ha messo a disposizione una vettura perfetta assecondando ogni mia minima esigenza. Con loro, sono convinto, ci toglieremo delle soddisfazioni quest’anno”.

 

Prospettive importanti, quelle maturate da Luca Artino al Motors Rally Show, indirizzate verso il semaforo verde di una stagione sportiva che prenderà il “via”, tra meno di una settimana, sulle strade del Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, appuntamento valido sia per il Campionato Italiano Assoluto Rally che per la Coppa Rally di Zona, contesto – quest’ultimo – che lo coinvolgerà insieme al copilota Andrea Gabelloni.

 

Lion Motor Events ha acceso i riflettori sulla Gr Yaris Rally Cup, campionato monomarca che la vedrà schierare due esemplari di GR Yaris Evo. Proiezioni di grandi contenuti, quelli espressi a margine della presentazione della vettura attraverso la quale Thomas Paperini cercherà di difendere il titolo assoluto conquistato lo scorso anno, ambientata all’interno dello showroom di Rivauto, riferimento Toyota per Como. Accattivanti, le linee svelate all’interno della struttura lariana, espressione di una stagione sportiva che il team manager Jacopo Civelli si è prefissato di vivere con rinnovate ambizioni, quelle legate ad un connubio che coinvolgerà ancora la scuderia Bluthunder Racing Italy.

 

“Un progetto sviluppato nel modo migliore ovvero condividendo con partner, amici ed appassionati l’ambizione di potersi distinguere ancora nel panorama rallistico nazionale – il commento di Jacopo Civelli – consapevoli del potenziale che sapranno esprimere i nostri due equipaggi portacolori”.

 

Saranno i chilometri del Rally Il Ciocco, in programma nel fine settimana, a garantire le prime risposte alle aspettative della squadra comasca, rappresentata sull’asfalto del Rally Il Ciocco – appuntamento di apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally – da due equipaggi portacolori. Carico di aspettative, Thomas Paperini condividerà con il copilota Simone Fruini l’avvio di una programmazione stagionale in grado di confermargli il ruolo di principale interprete, facendo leva sulla conoscenza della vettura e su una cornice che gli ha già assicurato soddisfazioni. Prospettive ambiziose anche per Tommaso Paleari, chiamato alla sua terza partecipazione al campionato monomarca promosso da Toyota Motor Italia. Il pilota lombardo, affiancato da Davide Bozzo, cercherà di capitalizzare al meglio le ottime sensazioni destate all’approccio con le nuove specifiche tecniche presentate un mese fa sul tracciato del Castelletto Circuit.

 

Il Rally Il Ciocco e Valle del Serchio vedrà sventolare la bandiera tricolore sulle Mura cittadine di Lucca, nel primo pomeriggio di venerdì. La serata proseguirà con la disputa della prova spettacolo “Il Ciocco” per poi, il giorno seguente, proporre i passaggi sui chilometri di “Careggine”, “Renaio”, “Puglianella”, ripetute fino ad un totale di oltre cento chilometri che coinvolgeranno anche le curve della prova spettacolo proposta all’interno della tenuta Il Ciocco, con due ulteriori ripetizioni fino al raggiungimento di oltre cento chilometri cronometrati.

Fonte: Mgt Comunicazione
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: