Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Sarà Monsummano Terme ad aprire il campionato italiano di E-Bike che, il 5 marzo, prenderà il via da piazza Giusti come primo degli otto appuntamenti che si svolgeranno su tutto il territorio italiano. L’evento avrà portata nazionale visto che assegnerà il tricolore alla squadra vincitrice. Al via sarà presente anche Marco Melandri, ex pilota di MotoGp, che affronterà alcuni percorsi di Monsummano Terme in sella alla sua E-Bike.
La gara prenderà il via da Piazza Giusti alle ore 9:30 e si aprirà con una prova speciale - la “Segalare power stage” - in salita che costeggerà il crinale delle cave di Monsummano Alto, accompagnati da un panorama irripetibile di cui potranno godere i partecipanti e gli appassionati. Successivamente sarà tempo della seconda prova speciale, chiamata “prova speciale convento”, visto che passerà nelle vicinanze di un convento dismesso da anni. Al termine della seconda prova speciale, è previsto ancora un trasferimento per andare ad affrontare la “prova speciale della torre” con partenza da Monsummano Alto. Si farà così ritorno in Piazza Giusti, dove ci sarà la possibilità di ricaricare le biciclette per un’ora e affrontare, per la seconda volta, la “prova speciale convento” e la “prova speciale della torre”.
Questa competizione avrà anche una ripercussione positiva sul territorio e per i cittadini di Monsummano Terme e non solo. L’associazione Jk Racing Valdinievole, una delle squadre partecipanti al campionato, si è occupata, per oltre un mese, di ripulire alcuni sentieri nelle zone boschive di Monsummano Terme per far sì che fossero liberi da ostacoli per il passaggio delle e-bike. Sentieri che, da ora, potranno essere usati anche per passeggiate e percorsi immersi nella natura.
Simona De Caro, sindaca di Monsummano Terme, dichiara: “E’ davvero un grande piacere poter ospitare eventi di questo tipo nel nostro comune. Monsummano Terme sarà una delle tappe nazionali del campionato di E-Bike e non possiamo che essere orgogliosi. Si tratta di un’iniziativa che coniuga sport e sostenibilità, due temi molto cari alla nostra amministrazione. E che, al di là di tutto, daranno visibilità al nostro territorio a livello nazionale. Monsummano Terme si conferma, quindi, città di grandi eventi”.