Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 00:03 - 26/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Continua la pubblicazione giornaliera delle immagini di persone indicate come borseggiatrici .
Questa pratica , anziché ridurre i borseggi , arricchisce chi di questa attività ne ha fatto un affare .....
CALCIO

Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.

SCI

All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.

SCHERMA

Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.

CICLISMO

Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.

HOCKEY

Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.

TAEKWONDO

L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.

RALLY

Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.

HOCKEY

Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.

none_o

Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.

none_o

La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
none_o
Alla S.Giorgio la mostra K8 di Lauraballa e Massimiliano Marianni

27/2/2023 - 10:59

PISTOIA - Si apre martedì 28 febbraio e si inaugura sabato 4 marzo alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi della biblioteca San Giorgio, la mostra “K8”, che vede collaborare due artisti: la pittrice, scultrice e illustratrice, Lauraballa, e Massimiliano Marianni, che intreccia l’arte visiva con interventi digitali e sonori. L’esposizione si potrà visitare fino al 23 marzo, durante gli orari di apertura della biblioteca.


K8, il cui titolo sintetizza in un marchio lo slang dei writers e la sigla industriale della parola cappotto, intesa come derivata dal verso cappottarsi, è un colloquio tra diversi e affini, anzi un dialogo di dialoghi.


“Dialoghi di cadute, di affondamenti, di risvegli e di illusioni che vertono sulla possibilità delle cose, sull’ispirazione della vita - commenta la poetessa Sabrina Bellini -. La carica morbida e coinvolgente di Lauraballa può entrare, sottile, sotto la pelle con sculture di pasta di legno, acquarelli e dipinti. Le sue opere cercano un dialogo, un’intesa, con quelle di Massimiliano Marianni che scuotono con immagini dirette e surreali da cui trovare la giusta distanza per coglierne il livello di messaggio che appartiene a ognuno di noi. Insieme ci portano il valore del non nascondersi, di rendere all’altro l’accessibilità di essere onesti con i nostri K8, lasciandoli andare".


Lauraballa nasce in Svizzera nel 1975, studia a Firenze al liceo artistico, inizia la collaborazione con Atelier Alice a Firenze dove dipinge maschere con soggetti classici. Vive e lavora a Prato  dal 2001, quando  apre il suo studio in centro. I suoi gusti si formano grazie alle maschere e sullo studio di artisti classici e moderni, oltre all'ammirazione dei grandi illustratori. Ha una certa simpatia per le culture orientali, nelle quali ritrova forme, simboli, rigore, armonia e spiritualità che sente vicini: dal taichi alla danza indiana  bharatanatyam, alla lingua cinese. Ha  lavorato a stretto contatto con il mondo dell'artigianato e per molti anni ha esposto i suoi lavori ai busker tra Mercantia a Certaldo, Pennabilli  e alla fiera dell'artigianato a Firenze. Ha esposto in spazi convenzionali e non: in gallerie tra Londra e Germania, ristoranti e bar. Le sue opere sono sparse nel mondo, dal Giappone all'America.


Per maggiori informazioni visitare il sito https://lauraballa.it/.

 

Artista audio/visivo indipendente e autodidatta, Massimiliano Marianni nasce nel 1979 a Faenza. Diplomato in grafica pubblicitaria, inizia le sue sperimentazioni visive partendo dalla grafica tradizionale, declinandola poi in ibridazioni e contaminazioni di tecniche diverse, miscelando acquaforte, gum print, serigrafia, collage, cucito e disegno. Realizza un ciclo grafico, Inside/Outside, di liberazione dell’inconscio che ha la sua origine nel 2008 e tuttora è in corso. A partire dal 2014 il suo lavoro grafico viene affiancato da una ricerca sui media che lo porta ai primi brevi video animati analogici inseriti in installazioni con utilizzo, in alcuni casi, di videomapping. A seguire si fa sempre più insistente l'utilizzo del digitale con strumenti da lui creati che, filtrati da software digitali, diventano attuatori di interazione, di distorsione di accordatura tra l’utente ed il lavoro talvolta performativo. Nella sua ultima ricerca, il suono diventa sempre più materia del suo lavoro in quanto riprende gli studi di musica interrotti da bambino, sostituendo a tratti il disegno ed il visivo e talvolta ibridandoli.


Per ulteriori informazioni consultare il l’indirizzo: instagram.com/massimilianomarianni.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: