Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Bentornati cari lettori. Avevate qualche paura da bambini? Del buio? Oppure del famoso uomo nero? Alzi la mano chi non conosce questo personaggio inquietante che ha spaventato tutti, almeno una volta!
Nel romanzo che ospito oggi tra le righe della mia rubrica, l’Uomo Nero - che di cognome fa Moonro - viene qui descritto in modo totalmente diverso, come un signore elegante, gentile, che spaventa i bambini non per gioco, ma per un fine più nobile: sconfiggere la paura.
“Miss Dicembre e il clan della luna”, scritto dalla giornalista Antonia Murgo, è un romanzo per grandi e piccoli che rapisce pagina dopo pagina, grazie ad un’atmosfera che ricorda i film di Tim Burton.
La protagonista, Miss Dicembre, ha quindici anni. Dopo la chiusura del Circo dove lavora, inizia a cercare un nuovo impiego, ma ogni esperienza lavorativa risulta fallimentare. Un giorno, trova un’inserzione su un giornale, come bambinaia. Superato con un colpo di fortuna il colloquio con il Sig.Moonro, Miss Dicembre inizia a prendersi cura di un bambino molto particolare: Corvin, il figlio dell’Uomo Nero.
Inizialmente la convivenza tra il piccolo Corvin e la bambinaia risulta alquanto complicata, Corvin infatti oltre a essere sfacciato e presuntuoso, si trasforma in fumo e solo e solo a colpi di soffietto ritorna a essere un bambino in carne e ossa.
Una notte tre sconosciuti fanno irruzione in casa e Miss Dicembre si trova a proteggere il piccolo Corvin ed il fratello maggiore…Miss Dicembre non si perde d’animo e sfodera un coraggio che non pensava di possedere.
Un romanzo scritto in modo scorrevole, che ci trasporta in un’atmosfera magica. Ci regala perle di saggezza: “Ci deve essere sempre una grande paura, una paura che faccia sembrare tutte le altre insignificanti”. Un testo che fa riflettere e che va contro ogni stereotipo.
Il romanzo d’esordio della Murgo ha vinto il Premio Strega 2022.
Età di lettura: da 8 anni.
Buona lettura…Vi ricordo che Valentina vi aspetta il prossimo martedì con una nuova recensione.
di Ilaria Cecchi