Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 17:03 - 25/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Continua la pubblicazione giornaliera delle immagini di persone indicate come borseggiatrici .
Questa pratica , anziché ridurre i borseggi , arricchisce chi di questa attività ne ha fatto un affare .....
CALCIO

Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.

SCI

All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.

SCHERMA

Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.

CICLISMO

Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.

HOCKEY

Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.

TAEKWONDO

L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.

RALLY

Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.

HOCKEY

Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.

none_o

Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.

none_o

La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
LAMPORECCHIO
Parlanti (M5S): "La Sanità della Valdinievole è diventata la periferia della già decadente sanità Toscana"

5/2/2023 - 8:50

Com. stampa a cura di Luca Parlanti (Mov. 5 Stelle): "E' sotto gli occhi di tutti che il sistema sanitario Toscano si stia, giorno dopo giorno, sempre più impoverendo, a ritmi preoccupanti, riducendosi quantitativamente e qualitativamente soprattutto in realtà territoriali come la Valdinievole, con riferimento in primis alla situazione in cui versa l'ospedale di Pescia e alle improponibili liste di attesa cui i cittadini sono costretti, oltre a tutto il resto.
Le persone fragili, le loro famiglie, stanno facendo i conti, in un momento di profonda crisi economica e sociale, con enormi difficoltà, che in un paese che si reputa “civile” (e che non lo è più sotto molti aspetti) non dovrebbero verificarsi e che spesso vengono “subite” passivamente ed in silenzio, impotenti solo perchè “malati”. Con questo atto, che mi tocca da vicino, che mi immedesima nella sofferenza del prossimo, voglio dare voce a chi non ce l'ha.
E' indecente quanto questa situazione di inefficienza della sanità pubblica stia gonfiando “altre” liste (ed altri portafogli), quelle della sanità privata, delle prestazioni “a pagamento”.
E' notizia dei giorni scorsi che la relazione della Corte dei Conti avrebbe bocciato la gestione della sanità Toscana dell'ultimo quinquennio in modo netto, facendo emergere tutta una serie di importanti criticità gestionali ed organizzative, inefficienze riferibili a liste di attesa lunghissime o chiuse, macchinari obsoleti ed una gestione caotica della libera professione. E' fatto notorio che è stato portato all'attenzione della Giunta regionale dal M5S con risposte che....lasciamo perdere, leggere per credere!
Tra i tanti elementi di cattiva gestione del sistema si nota, peraltro, che quando si hanno fondi statali a disposizione poi nemmeno si spendono: nel 2018 l'ex Ministro della salute Giulia Grillo, governo Conte I, stanziò 26 milioni di euro, destinati alla nostra regione (di cui avrebbe beneficiato anche la Valdinievole) per ovviare alla lunghezza delle liste di attesa per visite specialistiche ed esami diagnostici ed è emerso che, ad oggi, ne sarebbero stati spesi solo 4! Ripeto, 4 milioni su 26.
Su altro fronte e nello specifico della nostra realtà territoriale, la Valdinievole, i grossi problemi che riguardano l'ospedale di Pescia, sotto gli occhi di tutti, possono essere qui solo sommariamente ricordati e vanno, sentendo gli addetti ai lavori, da criticità strutturali relativi all'accesso generale pubblico fino agli accessi interni per i malati, specie per le ambulanze, fino al prospettarsi di imminenti mancanze di personale medico per il Pronto Soccorso, per ovviare alle quali, mi riferiscono, non sono state attivate, ad oggi, risorse economiche. Si parla inoltre di un'assoluta insufficienza di posti letto per le degenze ospedaliere, anche in relazione alle difficoltà ed ai ritardi di presa in carico (anche qui per mancanza di fondi) relativi a percorsi extraospedalieri (domiciliari, fisioterapici, per terapia, ecc), soprattutto per gli anziani. Chi c'è passato lo sa!
Criticità importanti riguardano altresì la struttura ospedaliera intesa come immobile, vecchia, che necessiterebbe di interventi importanti di manutenzione dei reparti e di riorganizzazione interna.
Ed ancora il capitolo strumentario (risonanze magnetiche, TAC, macchinari vari) che viene definito obsoleto, senza contare la recente chiusura di alcuni reparti.
Un quadro desolante al punto che viene da chiedersi come si faccia a “dormire la notte” quando si prendono certe scelte che ricadono inesorabili sulla pelle dei cittadini. Mi domando se gli stessi tagli vengono operati anche sugli emolumenti dei dirigenti, dei vertici politici. Ma questa politica ha ancora un briciolo di collegamento con la realtà? Ha mai visto o provato tutto questo?
In sintesi, la sanità toscana e locale è un compendio di problematiche, di criticità, a cui nessuno vuole dare risposta o porre rimedio. Perchè? Possibile che nessuno dica nulla? Possibile che si subisca in silenzio? Possibile che le persone debbano sempre e comunque subire scelte dall'alto che incidono fortemente sulla qualità della vita della nostra comunità?
L'interrogazione protocollata è rivolta al Sindaco Torrigiani del Comune di Lamporecchio che ricopre il ruolo di Presidente della Società della Salute Valdinievole e che appartiene, come tutta la sua Giunta e la maggioranza consiliare, al partito politico protagonista (in negativo) di questo stillicidio della sanità toscana. Dovrebbe, uso il condizionale, aver presente la situazione deficitaria del sistema “salute” del nostro comprensorio e insieme ai vari sindaci far valere la voce di un territorio, quello della Valdinievole, che potrebbe/dovrebbe far valere la propria “consistenza” laddove conta. Invece siamo la periferia di Pistoia, già di per sé, di fatto, periferia di Firenze nelle scelte che contano.
Invece vedo tutti questi “democratici” pompare, con narrazioni bucoliche nei circoli, le discussioni da congresso, cioè l'ultimo lifting prima di scomparire (speriamo) elettoralmente...quelli evidentemente sono i loro problemi, in primis essere fuori dalla realtà o negarla.
Sì, perchè la riforma del sistema delle ASL toscane degli scorsi anni, portata avanti dalla maggioranza PD ha inevitabilmente condotto ad un inesorabile peggioramento dell'assistenza in aree “periferiche” come la Valdinievole, tutto accentrato a Firenze; era prevedibile, com'era stato da più parti prospettato, come succederà, in altro ambito, per il progetto Multiutility dei servizi essenziali (n.d.r.), altra bomba ad orologeria pronta ad esplodere se non disinnescata in tempo (e di cui attendo discussione in Consiglio per la sua revoca, come da mozione da me protocollata 20 giorni fa).
Ma il Presidente di SDS Valdinievole, Torrigiani, è a conoscenza di quanto sopra citato, in primis della relazione della Corte dei Conti? E' a conoscenza delle gravi criticità dell'ospedale di Pescia? Staremo alla finestra e chineremo la testa sempre e comunque perchè è il dictat regionale? Si è mai interfacciato istituzionalmente con Regione, Asl? Che risposte ha avuto?
Queste e molte altre domande sono state inserite nell'atto che, come sempre, è pubblico e visionabile sulla pagina facebook del Movimento 5 Stelle Lamporecchio e sulla mia personale.
Non mollate, non dategliela vinta, non subite in silenzio, non indietreggiate di un passo, sono i vostri dipendenti, pagati con le vostre tasse, col vostro lavoro....mandiamoli a casa se non fanno quanto dovuto e nel frattempo pressiamoli! Io sono 4 anni che lo sto facendo, tocca a voi adesso".
 
Luca Parlanti 
Consigliere Comunale M5s Lamporecchio

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




9/2/2023 - 21:33

AUTORE:
Harry

Stia tranquillo, tra Coop, Croce Verde, Circoli di Cerbaia e Poggio Argentale, industrialotti vari e varie ignoranze, quei 2000 voti i compagnucci sbiaditi li riportano sempre, e dormono sogni tranquilli.
Se avesse letto con attenzione cosa ho scritto io, non avrebbe scritto quello che inequivocabilmente la determina.
E' per questo che il Consigliere Parlanti farebbe bene a lasciarvi al vostro destino.
Spero mi ascolti, e cambi palcoscenico, ben più qualificante per lui, inavvicinabile per gente come Lei.

9/2/2023 - 19:24

AUTORE:
Baldo

Ma allora Harry, se questo tizio fa migliaia di visualizzazioni, non può che vincere mani basse, prenderà il 97% dei voti!!!

9/2/2023 - 18:29

AUTORE:
Harry

Andrea Pennacchi, telecamere, protocolli d'intesa.
Se questi tre articoli messi assieme faranno anche un terzo delle visualizzazioni che fa Lei sarà un miracolo.
Continui così, fino all'ultimo giorno in cui sarà in carica.
Poi lasci i lamporecchiani al loro destino, ce l'hanno chi li rappresenta alla perfezione.
Non gli dedichi tempo ulteriore, il suo ruolo è più in alto.

7/2/2023 - 12:53

AUTORE:
A. I.

Mi domando quanto gli italiani siano ancora disposti a sopportare queste cose. Grazie Consigliere Parlanti per le informazioni.

7/2/2023 - 12:27

AUTORE:
Cittadino

ma gli altri consiglieri della Valdinevole dove sono? Mica solo di Lamporecchio.
Forza Parlanti