Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 23:03 - 25/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Continua la pubblicazione giornaliera delle immagini di persone indicate come borseggiatrici .
Questa pratica , anziché ridurre i borseggi , arricchisce chi di questa attività ne ha fatto un affare .....
CALCIO

Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.

SCI

All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.

SCHERMA

Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.

CICLISMO

Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.

HOCKEY

Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.

TAEKWONDO

L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.

RALLY

Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.

HOCKEY

Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.

none_o

Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.

none_o

La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
none_o
Una storia magica sospesa tra passato e presente

31/1/2023 - 10:25

Buongiorno cari lettori, il libro che ospito oggi nella mia rubrica è un testo che consiglio a tutti di leggere, non solo perché è incluso della prestigiosa lista: “The white ravanes”, ovvero i libri più belli del mondo, ma soprattutto per i messaggi che l’autrice polacca Joanna Fabicka ci trasmette, attraverso una storia magica sospesa tra passato e presente.


“Rutka-la bambina Segreta” ha come protagonista Zosia, una vivace ragazzina che si annoia durante le vacanze estive. Sua madre deve assentarsi per lavoro e si prende cura di lei l’anziana zia, bizzarra, ma piacevole.


Dal niente compare davanti agli occhi di Zosia una treccia rossa. Appartiene a Rutka, una sua coetanea che abita in un palazzo ormai in rovina.


Nasce così una bella amicizia tra due bambine di epoche diverse, fatta di incontri surreali, di ombre, di immagini misteriose che ci parlano della deportazione degli ebrei nei campi di sterminio durante la Seconda Guerra Mondiale.  Gli stessi  genitori di Rutkza sono saliti alla stazione di Radegast su un treno senza finestre, con direzione: ”Pianeta di Diamante”, ma la piccola li aspetta, giorno dopo giorno, per poter riunirsi con  loro.


Il mondo ritratto dall’autrice parla del ricordo dei sopravvissuti alla Shoah, ma non prende mai il sopravvento. In alcuni passaggi il testo diventa molto commovente, senza assumere mai toni drammatici; la scrittrice è stata molto brava a raccontare storie tragiche con tatto e sensibilità.


Le illustrazioni di Mariusz Andyszczyr sono delicate e molto esaustive  e ci aiutano  a comprendere la storia vera  del Ghetto di Lodz, in Polonia.

 

Età di lettura: da 8 anni.

Vi ricordo l’appuntamento di martedì prossimo con le recensioni di Valentina.  Buona lettura.

 

di Ilaria Cecchi

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




31/1/2023 - 13:20

AUTORE:
Lettricecontenta

Un libro importante, sicuramente meritevole di far parte di questa prestigiosa lista, per i suoi contenuti emozionanti, educativi, istruttivi, formativi e per la maestria dell'autrice, per la capacità di scrivere con grande sensibilità e dolcezza di un argomento così delicato e forte al tempo stesso. Un testo dove i rapporti umani sono di vitale importanza, dove il "prendersi cura" di chi amiamo è alla base di tutto, dove il ricordo e la dolorosa esperienza dei sopravvissuti della Shoah, rende forti e consapevoli che la vita può e deve essere vissuta con determinazione e amore senza lasciarsi sopraffare da quella tragedia. Un libro da leggere sicuramente, per far sì che non venga dimenticato ciò che è accaduto e perché non avvenga mai più. Grazie!