Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
L'Istituto Sismondi-Pacinotti con il Liceo Artistico Berlinghieri è stato protagonista di svariate iniziative per ricordare il Giorno della memoria, che il 27 gennaio di ogni anno si celebra in tutta Italia in ricordo della data in cui furono abbattuti i cancelli dal campo di sterminio di Auschwitz, nel 1945.
Nelle aule della scuola, gli studenti si sono collegati con in streaming con il Teatro La Compagnia di Firenze, dal quale Luca Bravi dell’Università degli Studi di Firenze ha guidato l’incontro per le scuole secondarie della Toscana. Testimoni ed ex-deportati hanno offerto agli studenti e alle studentesse i loro ricordi e le loro riflessioni sulle persecuzioni antiebraiche, sulle deportazioni e sugli esperimenti che venivano effettuati nei campi di sterminio sui bambini.
Al Teatro Pacini di Pescia, il prof. Iadarola e il prof. Giordani hanno guidato l’incontro intitolato “La lotta silenziosa di Irena Sandler nel ghetto di Varsavia”, nel quale hanno ricordato con numerose classi delle scuole superiori della Valdinievole, le gesta dell’infermiera polacca che riuscì a trarre in salvo centinaia di famiglie ebree. Per questo incontro, patrocinato dal Comune, si ringraziano il sindaco Oreste Giurlani e Fiorella Grossi, assessore alle politiche sociali, politiche per la casa e la famiglia, pari opportunità e diritti civili, pubblica istruzione.
I ragazzi della classe 4ABL del Liceo Artistico Berlinghieri sono stati protagonisti dell’incontro promosso dalla Prefettura di Pistoia, in collaborazione con l'Ufficio scolastico territoriale, che si è tenuto al saloncino della Fondazione Caript di Pistoia, alla presenza di istituzioni e studenti di scuole della Provincia di Pistoia.
Dopo aver letto e approfondito con la prof.ssa Pietrarelli il romanzo epistolare “Destinatario sconosciuto” di Katherine Kressmann Taylor, gli studenti e le studentesse, con la guida della prof.ssa Mariani, hanno realizzato il video dal titolo “Esseri umani in contenitori chiusi” che è stato presentato a Pistoia, alla presenza del prefetto e del sindaco di Pistoia, raccogliendo consensi e applausi.
Per tutte queste occasioni di crescita, di dialogo e di apprendimento, la dirigente Oria Mechelli e tutta la comunità scolastica ringraziano i docenti che si sono impegnati e resi disponibili a coordinare questi incontri.