Da oggi iscrizioni aperte (chiusura il 19 aprile) per il 38° Rally “Montecatini e Valdinievole”, in programma per il 29 e 30 aprile, gara iscritta a calendario con titolarità nazionale.
I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.
Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.
Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.
Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
È stato inaugurato il nuovo Fontanello di Serravalle Pistoiese, in Piazza Magrini. Ad inaugurarlo sono intervenuti, tra gli altri, Piero Lunardi, Sindaco del Comune di Serravalle Pistoiese, e Lorenzo Perra, Presidente di Publiacqua.
Quello installato a Serravalle Pistoiese entra a far parte della “grande famiglia” dei fontanelli di Publiacqua che da anni ormai erogano acqua buona e sicura, refrigerata naturale.
Il nuovo fontanello di Piazza Magrini è attivo a partire da oggi e va a servire una località densamente abitata e ricca anche di attività industriali. Con il fontanello di Ponte di Serravalle sono oggi tre i fontanelli disponibili sul territorio comunale arricchendo un’offerta alla cittadinanza che ha apprezzato i precedenti due fontanelli, posizionati a Masotti e Casalguidi, che dal 2018 a luglio 2022, nonostante l’incidenza della pandemia, hanno erogato poco meno di 4,9 milioni di acqua.
I Fontanelli rappresentano anche strumenti importanti e non banali di tutela dell’ambiente: nel complesso dei 46 comuni dove Publiacqua gestisce il servizio, sono oggi installati 114 fontanelli. I primi 110, nel periodo 2017- 2022, pur con gli effetti della pandemia, hanno erogato circa 166 milioni di litri di acqua con un risparmio per l’ambiente di oltre 110 milioni di bottiglie di plastica da 1,5 litri non prodotte, trasportate e smaltite, e per le tasche delle famiglie del nostro territorio di oltre 34,8 milioni di euro dati dal mancato acquisto delle stesse bottiglie.
Numeri quelli appena elencati che diventano ancora più importanti se si considera che per produrre 25 bottiglie di plastica da un litro e mezzo, occorrono 2 chilogrammi di petrolio e 17 litri e mezzo di acqua. È sufficiente moltiplicare questi pochi numeri per i milioni di bottiglie consumate ogni anno
per avere l’idea della dimensione del risparmio ambientale: meno consumo di risorse e meno rifiuti.