Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi e variegati personaggi. Sabato 28 gennaio alle ore 17 il Mac,n - Museo di arte contemporanea e del Novecento di Monsummano Terme inaugurerà infatti la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
Le sale di Villa Renatico Martini, l'elegante edificio tardo ottocentesco sede del museo ospiteranno le irriverenti e divertenti opere dell’artista lucchese. Curata dal pittore Rocco Normanno e da Silvia Di Paolo, “Caricature” è un'incredibile carrellata di personaggi famosi, politici, attori, musicisti, sportivi, artisti e personaggi televisivi, tutti "ritoccati" dalla pungente ironia dell'artista, vero maestro del genere della caricatura. Francesco Federighi, in arte Frank è infatti il caricaturista di Libero e Il Fatto quotidiano e, nel suo percorso professionale, ha inoltre collaborato con case editrici e settimanali come Max, TV Sorrisi e canzoni, L’Espresso, Ciak, Efeso, Riflessi. Numerosi i premi ricevuti per i suoi lavori di satira.
Il sapiente disegno, la vivacità dei colori e tutto l'umorismo di Federighi saranno visibili al pubblico fino al 7 maggio 2023, in una mostra assolutamente nuova per il museo monsummanese.
L'ingresso al museo è come sempre libero e gratuito.
Gli eventi programmati nell'ambito della mostra sono gratuiti su prenotazione (366.5363331 - 0572 952140 oppure macn.villa@gmail.com).
Orari del museo:
lunedì, giovedì, venerdì ore 15.30-18.30 (ora solare) 16-19 (ora legale)
mercoledì ore 9.30-12.30
sabato e domenica ore 9.30-12.30 e 15.30-18.30 (ora solare) 16-19 (ora legale)