Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
I carabinieri della sezione Radiomobile di Pistoia, al termine di articolata ma tempestiva attività d’indagine diretta dalla Procura di Pistoia, hanno arrestato un marocchino 35enne senza fissa dimora, responsabile del furto di un fucile da caccia sovrapposto calibro 12 marca “Armitalia” di proprietà di un cacciatore pistoiese.
Il furto era stato perpetrato alle prime ore dell’alba del 5 gennaio, all’interno dell’abitacolo di una Fiat Panda parcheggiata in via Dalmazia. La vittima, interrogata dai militari dell’Arma immediatamente dopo il furto, aveva riferito di essersi fermato in un bar per sorseggiare un caffè prima di andare a caccia e di aver parcheggiato l’auto senza chiuderla, lasciando due fucili sul sedile anteriore. Solo dopo il ritorno alla vettura si era accorto della sparizione di una delle due armi.
Già nell’immediatezza dei fatti i militari si adoperavano per verificare l’eventuale presenza di sistemi di videosorveglianza pubblici o privati riuscendo ad acquisire i filmati di due telecamere.
La successiva analisi delle immagini consentiva ai militari della sezione radiomobile di individuare un uomo - vestito con felpa, jeans, scarpe da ginnastica e cappellino con visiera - camminare in direzione del bar e successivamente in direzione inversa che si girava spesso all’indietro per controllare di non essere seguito e che portava con sé un oggetto la cui forma allungata era compatibile con un fucile conservato in una custodia. A distanza di circa 20 minuti, l’uomo ripassava ancora una volta con passo più tranquillo e senza portare nulla con sé.
Determinante per l’identificazione dell’uomo è stata la memoria “fotografica” dei carabinieri intervenuti che solo qualche ora prima avevano notato innanzi allo stesso bar un uomo identico a quello ritratto dai filmati e già conosciuto per i numerosi precedenti penali. Non solo, al momento dell’arrivo dei militari, lo stesso soggetto era stato notato mentre era seduto a un tavolino esterno del bar e, interpellato, aveva riferito di non aver notato nulla di strano.
Per l’uomo si sono quindi aperte le porte del carcere di Pistoia in applicazione dell’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Pistoia sulla base dell’attività d’indagine svolta.