Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Alle 4 di mattina di mercoledì 18 gennaio in via 1° Maggio a Chiesina Uzzanese, i vigili del fuoco di Montecatini Terme sono intervenuti per spegnere l’incendio di un veicolo Renault Clio andato poi completamente distrutto. L’incendio era stato tempestivamente segnalato al 115 da alcuni residenti che avevano notato le fiamme dopo avere sentito una potente deflagrazione provenire dalla strada. Affacciatisi dalla finestra, avevano notato due persone vestite di scuro che si allontanavano velocemente a bordo di un ciclomotore con la targa coperta da una busta di plastica nera.
Una volta sul posto, i vigili del fuoco domavano le alte fiamme sviluppatesi e avvertivano la centrale operativa dei carabinieri di Montecatini poiché si erano velocemente resi conto che si trattava di un incendio doloso, infatti l’entità del danno e le circostanze climatiche e ambientali escludevano con certezza l’autocombustione. Le fiamme e il forte calore avevano anche parzialmente fuso una “campana” per la raccolta differenziata del vetro adiacente al mezzo in fiamme che però fortunosamente non si erano propagate ai veicoli parcheggiati nelle vicinanze.
I carabinieri della compagnia di Montecatini Terme, prontamente intervenuti sul posto, sulla base della descrizione fornita dai testimoni si mettevano all’immediata ricerca nelle vie limitrofe di un motociclo con due persone a bordo. I militari si appostavano quindi a luci spente in una via adiacente al luogo del reato e poco dopo notavano sopraggiungere il motociclo segnalato, mettendosi immediatamente all’inseguimento dei malviventi che, dopo aver cercato invano di fuggire facendo una inversione di marcia, venivano bloccati dalla pattuglia.
I due giovani a bordo corrispondevano alla descrizione, raccolta dai militari grazie al fondamentale contributo dei testimoni, sia nell’aspetto fisico che nell’abbigliamento, ma soprattutto il mezzo aveva ancora la targa coperta da una busta di plastica nera. I successivi accertamenti dimostravano che il motociclo risultava essere stato rubato a Pistoia.
Per questi motivi, i due giovani di 18 anni e di 22 anni della Val di Nievole venivano portati in caserma per ulteriori accertamenti e poi denunciati in stato di libertà per ricettazione e per incendio doloso in concorso.
Il Norm della compagnia carabinieri di Montecatini sta svolgendo ulteriori approfondimenti per reperire filmati delle eventuali telecamere di sorveglianza presenti in zona nonché per appurare i motivi alla base gesto.
Ancora una volta, la tempestiva e attiva collaborazione dei privati cittadini ha contribuito in maniera determinante ad assicurare alla giustizia gli autori di un reato condotto con modalità particolarmente spregiudicate.