Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
“La gravissima situazione di bilancio, con oltre 500 milioni di disavanzo, sta pesando su tanti servizi, costringendo a tagli draconiani e impedendo nuove assunzioni. Ma quanto potremo andare avanti chiedendo miracoli quotidiani a medici e infermieri? Senza assunzioni immediate l’assistenza è a rischio. Il Pronto soccorso di Pistoia, come quelli dell’intera Toscana, è in grave sofferenza: nel 2022 gli accessi al Ps del San Jacopo sono aumentati del 30% rispetto al 2021 ma l’organico si è ridotto ed è all’osso. Il Pronto soccorso soffoca perché l’assistenza territoriale non è adeguata, pochi medici di famiglia e con troppi pazienti, e la situazione andrà a peggiorare visto che il servizio di guardia medica notturna è stato tagliato. Senza dimenticare che la realizzazione delle Case della Salute, con i fondi del Pnrr, non risolverà la situazione: vista l’endemica carenza di personale sanitario c’è il rischio che rimangano contenitori vuoti. Da oltre vent’anni, inoltre, siamo attesa della riforma complessiva del sistema di reclutamento e di specializzazione del personale medico”, dichiara il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Alessandro Capecchi.
“Al Pronto soccorso di Pistoia ci dovrebbero essere 23 medici ma in organico ce ne sono soltanto 15, alcuni se ne sono andati e altri hanno raggiunto la pensione, ma nessuno è stato sostituito. Conseguenza di una errata programmazione della Regione che, soltanto adesso, è alla disperata ricerca di medici per l’emergenza-urgenza. Auspichiamo, per quanto riguarda la diagnostica ordinaria, una maggiore collaborazione con i centri privati così da decongestionare il Pronto soccorso e gli ambulatori dell’ospedale”, sottolinea Capecchi.