Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Nonostante un grave lutto familiare che lo ha colpito qualche giorno fa, lo stilista Luca Piattelli sarà presente, in qualità di relatore, a un incontro sui problemi della categoria che rappresenta, quella degli acconciatori, che si svolgerà il 30 gennaio a Montecitorio, sede della Camera dei Deputati e del Parlamento quando si riunisce in seduta comune.
Questo evento segue una situazione analoga che ha riguardato il Senato della Repubblica lo scorso luglio. Luca Piattelli, titolare di un importante atelier a Chiesina Uzzanese, partecipa a questo incontro promosso da Wella in qualità di presidente dell’associazione sindacale Hair Lobby che ha come obiettivo tutelare gli interessi dei molti operatori del settore.
Come accaduto in Senato, anche alla Camera, alla presenza dei deputati che prenderanno parte all’incontro, principalmente lo scopo che Piattelli e gli altri che interverranno vorranno perseguire sarà quello di fare il quadro complessivo della situazione del comparto, ma anche illustrare tre concrete proposte di legge che sono state presentate in Parlamento proprio con il contributo determinante di Hair Lobby e di Conflavoro, della quale il sindacato presieduto da Piattelli fa parte.
Come ha più volte ricordato lo stilista, tre sono gli impegni che sono stati tradotti in un vero e proprio manifesto sindacale e anche in proposte di legge: la riduzione della aliquota Iva, visto che gli acconciatori sono l’unica categoria artigianale che paga quanto i commercianti, una migliore qualità nella formazione degli aspiranti operatori e anche nelle varie fasi di aggiornamento necessarie per stare, sotto ogni profilo, al passo con i tempi e la creazione di un albo professionale per regolamentare e seguire nel migliore dei modi chi svolge questa professione.
Oltre a questo ci sarà spazio anche per affrontare le problematiche generali che attanagliano l’economia nazionale come l’energia e i costi crescenti di materie prime e prodotti che riguardano gli acconciatori come qualunque altro soggetto attivo del sistema economico nazionale.