Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal profilo Facebook "Sei un vero uzzanese se..." pubblichiamo questo intervento.
"Un grave lutto ha colpito la nostra comunità. È venuto a mancare Ivano Baldacci, per tanti anni medico di famiglia degli uzzanesi. Originario di Chiesanuova, all'epoca nel comune di Uzzano e oggi di Chiesina Uzzanese, apparteneva a una famiglia contadina, che aveva compiuto tanti sacrifici per condurlo fino alla laurea. Si trattò di un traguardo non affatto scontato per un giovane della sua generazione, specialmente negli strati popolari, segno che era uno studente particolarmente meritevole.
Ottenuta la specializzazione in ginecologia, affiancò per un periodo Guido Bellei, mai dimenticato medico condotto e ufficiale sanitario del comune di Uzzano e nel 1967, alla sua morte, lo sostituì nell'incarico.
Il suo ambulatorio era al primo piano delle scuole elementari di Sant'Allucio, fino alla riforma sanitaria del 1978 che soppresse le condotte mediche comunali e istituì le Usl.
Negli anni successivi ebbe l'ambulatorio presso la Misericordia e in piazza Mazzini a Pescia. Concluse la sua carriera agli inizi degli anni 2000, quando raggiunse la meritata pensione.
A livello filantropico è stato a lungo impegnato nel Lions Club di Montecatini Terme, di cui è stato presidente nelle annate 1987/88 e 2004/05.
Il dottore, immancabile camice bianco con il fonendoscopio al collo, incuteva un misto di curiosità e soggezione. Affascinava vederlo auscultare cuore e polmoni pronunciando il mitologico "dica 33", provare la pressione, emettere le diagnosi con quel tono di voce pacato e solenne. E poi le visite a casa, con la borsa in pelle marrone, uguale solennità nei gesti, preceduta dalle ritualità di famiglia affinché la camera da letto del malato di turno fosse in ordine per riceverlo.
In anni più recenti, capitava di incrociarlo alla messa delle 11.30 in Duomo a Pescia assieme all'inseparabile moglie Adisa o in giro per il paese, sempre cordiale. Ai figli giungano le più sentite condoglianze di tutto il gruppo "Sei un vero uzzanese se", a cui anche il dottore era iscritto".
Il funerale è in programma oggi alle 15 nella chiesa di Santa Lucia.