Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 17:09 - 30/9/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Per un povero Cristo che volesse capire realmente quel che sta succedendo , sarebbe da perdere il sonno .
Cifre e ancora cifre . Ma il saldo vero fra arrivi ed espatrio di chi arriva in Italia dove .....
BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

BASKET

Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.

BASKET

Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.

RALLY

Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.

RALLY

Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.

PODISMO

Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.

none_o

Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.

none_o

Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PROVINCIA
Nel parco mezzi di AT entrano 21 bus su misura per le esigenze di territorio e comunità locali

23/1/2023 - 13:44

Autobus nuovi e soprattutto calibrati sulle effettive esigenze del territorio. Vanno in questa direzione le scelte di rinnovamento del parco mezzi di Autolinee Toscane che, nel corso del 2022, ha complessivamente acquistato 200 nuovi autobus, di questi circa il 10% sono di dimensioni ridotte rispetto alle consuetudini, proprio per meglio rispondere alle esigenze morfologiche di alcune zone della Toscana: dalla Garfagnana alla provincia di Siena, dalla montagna pistoiese alle colline del Chianti, all’Amiata. 
 
Si tratta di 21 minibus Iveco Daily modello Mobi forniti dall’azienda italiana Maresca e Fiorentino che ha sede a Bologna e opera in Emilia-Romagna, Marche, Umbria e Toscana e allestiti dalla carrozzeria Indcar.
 
Nello specifico Autolinee Toscane ha messo in strada 16 mezzi extraurbani da 8,5 metri e 5 urbani da 8 metri, entrambi con motorizzazione Euro 6, dai minimi livelli inquinanti. La particolarità di questa tipologia di mezzi sta soprattutto nella capacità di adattarsi alle particolari caratteristiche del territorio in cui si muovono, percorrendo strade strette e spesso in salita con intatti livelli di agilità per chi è alla guida e di sicurezza per chi viaggia a bordo.  Maresca e Fiorentino ha offerto questa tipologia di autobus che si adatta perfettamente alle esigenze che Autolinee Toscane ha a cuore a seconda dell’area in cui è chiamata a svolgere servizi di Tpl.
 
“Il nostro rinnovamento di bus che nel corso del primo anno ha visto l’arrivo di 200 nuovi mezzi – commenta il presidente di AT, Gianni Bechelli – e tra questi abbiamo scelto anche l’acquisto di mezzi extraurbani più piccoli di come siamo abituati a vedere in circolazione, proprio per meglio adattarsi alle particolari esigenze di determinate aree del nostro territorio regionale, sia in termini di percorribilità di strade che di effettiva domanda di passeggeri a bordo, proprio nel nostro intento di rendere il trasporto pubblico sempre più in linea con le effettive esigenze della nostra utenza”.
 
La distribuzione sul territorio toscano dei bus prevede, per quanto riguarda quelli extraurbani, la dislocazione di 4 mezzi nel bacino di Prato, 3 in quello di Pistoia, 3 a Lucca, 2 a Siena, 2 a Grosseto, 1 a Firenze e 1 a Pisa. I 5 mezzi urbani da 8 metri sono invece operativi nella rete urbana di Lucca.
 
Per il territorio di Pistoia, i tre bus sono rispettivamente dislocati, uno nell’area della montagna pistoiese (linea 65 - Pistoia - San Marcello Pistoiese), uno nella tratta tra Pistoia e Treppio (linea 57) e uno fa base a Montecatini e abitualmente percorre i percorsi delle linee U806 (Montecatini Alto) e P855 (Montecatini - Serra Pistoiese).

Fonte: Autolinee Toscane
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: