Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
I prossimi, saranno due fine settimana dedicati all'antiquariato, all'artigianato, al collezionismo e al vintage: dove? Ma nel centro storico di Pescia che sempre più si sta imponendo quale città di riferimento nel settore espositivo, richiamando per ogni iniziativa, tantissimi visitatori, molti dei quali anche da fuori regione, ruolo fortemente rafforzato anche dai successi di pubblico e di critica fatti registrare dalle edizioni di Santo Stefano e della Epifania.
Ma andiamo per ordine: domenica 22 gennaio c'è Pescia Antiqua con il tradizionale appuntamento della quarta domenica.
Tante bancarelle troveranno collocazione in piazza Mazzini e nelle strade limitrofe e sarà piacevole passeggiare tra oggetti strani e cose appartenute ad altre generazioni, interessanti e cariche di fascino, che non mancheranno di richiamare l'attenzione di appassionati collezionisti e semplici curiosi.
Mobili e soprammobili, oggettistica di ogni tipo, oggetti da lavoro, dischi, cd e musicassette, stampe, quadri e riviste, libri e tante altre cose verranno sapientemente esposti per trovare nuovi acquirenti.
Atteso anche il mercatino dei riciclo e degli oggetti usati che sempre più interesse suscita tra i visitatori.
Tutto intorno alle bancarelle ci saranno i negozi aperti con le offerte dei saldi, bar, pasticcerie, pizzerie paninoteche con servizio ai tavoli esterni, dove sarà piacevole soffermarsi gustare le specialità proposte.
Per l'occasione, verrà potenziato anche il settore della ristorazione, offrendo ai visitatori, piatti tipici della gastronomia pesciatina.
Apertura straordinaria e visita gratuita al mattino e al pomeriggio al Palagio, dove è ospitata la gipsoteca dedicata a Libero Andreotti e al rinnovato Museo civico con i suoi tesori inestimabili.
Parcheggi pubblici gratuiti in tutta la città, compreso gli stalli blue di solito a pagamento.
Pescia Antiqua è una iniziativa prodotta dall'associazione culturale Pinocchio 3000 in collaborazione con l'assessorato alle attività produttive del Comune di Pescia.
Info: 0572 1913547