La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
La seconda formazione dell'Hockey Club Pistoia, che milita nel campionato di serie B, coglie una insperata ma meritatissima vittoria esterna sul campo dell'Hockey Club Genova.
Nella giornata di sabato si è svolto il quarto memorial Rudy organizzata dalla boxe Giuliano dove hanno combattuto il borghigiano Mattia Tori e Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa.
Si intitola Animalità, la mostra che si apre venerdì 2 giugno.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli
L’offerta termale toscana sarà tra i protagonisti del salone Les Thermalies che si apre oggi a Parigi, al Carousel du Louvre, fino al 22 gennaio. La fiera, che rappresenta uno degli appuntamenti internazionali più importanti su termalismo sanitario e benessere, festeggia quest’anno l’edizione numero 41.
Il salone attira ogni anno circa 500 espositori, per buona parte francesi, ma anche provenienti dall’area del mediterraneo, Italia inclusa, e oltre 25 mila visitatori. L’offerta termale italiana è stata organizzata in una collettiva predisposta da Ice Parigi, in collaborazione con Federterme ed Enit, proprio per dare maggiore forza alla presentazione del segmento, con oltre 20 strutture italiane e una larga rappresentanza toscana. Saranno presenti, infatti: Terme di Rapolano, Tombolo Talasso Resort, Terme di Casciana, Terme di Chianciano e Terme di Saturnia.
Nell’occasione, questo pomeriggio, sarà presentata alla stampa internazionale la guida in lingua francese dedicata all’offerta new wellness curata da Toscana Promozione Turistica: la brochure contiene l’illustrazione dettagliata delle strutture con le loro caratteristiche e specificità di acque e trattamenti. Al punto stampa interverrà anche l’assessore all’economia e al turismo Leonardo Marras.
“Grazie a Enit e Federterme per aver curato lo spazio dedicato all’Italia all’interno di questa importante fiera internazionale e per ospitare la Toscana – commenta Marras –. Per noi, e per le imprese, è sicuramente una grande occasione di visibilità dopo gli anni incerti della pandemia. Siamo convinti che il settore termale sia un volano di sviluppo turistico rilevante, per questo abbiamo realizzato anche una parte dedicata della nostra campagna di promozione. Attraverso la guida il visitatore può avere un quadro completo e scegliere la soluzione più vicina alle proprie esigenze”.
“La brochure e la partecipazione alla fiera – ha concluso l’assessore - rappresentano la prima iniziativa che la Regione ha promosso per valorizzare la rete delle città termali, 21 in tutto come indicato nella legge regionale recentemente approvata dal consiglio regionale, e per dare il via all’organizzazione del prodotto turistico regionale legato al wellness e alle terme”.