Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:01 - 18/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

none_o

Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".

none_o

A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PROVINCIA
Fondazione Caript mette a disposizione oltre 2 milioni di euro per aiutare enti locali a reperire risorse Pnrr

19/1/2023 - 11:06

Consentire ai Comuni e alle due diocesi della provincia di Pistoia di accedere a risorse del Pnrr o di altri piani di investimento, dell’Europa, dello Stato italiano o della Regione Toscana. Con questo obiettivo la Fondazione Caript ha pubblicato unnuovo bando, chiamato Progettiamo!, che ha un budget di 2,1 milioni di euro.
 
Il bando offre contributi per favorire la candidatura di progetti in linea con gli obiettivi del Pnrr: digitalizzazione, competitività e innovazione; transizione ecologica e mobilità sostenibile; istruzione e ricerca; inclusione e coesione; istruzione, ricerca e salute.
 
Il contributo massimo per ogni singolo progetto è di 70mila euro e comunque a copertura di non oltre il 70% delle spese preventivate. Per i Comuni con meno di 7mila abitanti il contributo di Progettiamo potrà arrivare anche a coprire il 100% delle spese, fermo restando il limite di 70mila euro di finanziamento su ogni singola richiesta.
 
“Questo bando – sottolinea il presidente di Fondazione Caript Lorenzo Zogheri – vuol aiutare le amministrazioni locali e le diocesi della provincia di Pistoia a completare i progetti del Pnrr in modo più celere possibile. È un obiettivo anche per noi prioritario, in quanto si potranno concretizzare interventi che per livello qualitativo potranno avere un’effettiva incidenza sullo sviluppo economico, sociale e culturale del territorio”.
 
Nel dettaglio, i Comuni con meno di 15mila abitanti potranno presentare al massimo due domande di contributo, di cui almeno una in partnership con un altro ente locale.


I Comuni con più di 15mila abitanti, invece, potranno presentare sino a un massimo di tre domande di contributo, almeno una delle quali in partenariato con un altro ente locale.
 
 
Soltanto il Comune di Pistoia, in virtù del numero di residenti, potrà richiedere sino a un massimo di quattro contributi per altrettanti progetti, almeno uno dei quali deve essere in partnership con un altro richiedente. La diocesi di Pistoia e la Diocesi di Pescia, infine, potranno presentare un massimo di due richieste di contributo a testa.
 
Per favorire una più estesa collaborazione tra enti locali del territorio pistoiese, in caso di progetti realizzati in partenariato a ciascun partner potrà essere concesso un contributo sempre in misura non superiore a 70mila euro. Al bando sono ammesse anche domande che prevedono collaborazioni con soggetti privati ma dai contributi saranno escluse le spese a carico dei privati.
 
Con Progettiamo!, inoltre, sono sostenute non soltanto candidature per partecipare a bandi e/o avvisi già aperti ma anche a quelli la cui apertura è stata programmata o semplicemente annunciata da parte dell’ente finanziatore. Tutto questo senza vincoli di contenuto, salva l’attinenza alle missioni previste dal Pnrr.
 
Come ulteriore misura di sostegno, Progettiamo! offre anche un servizio di consulenza, effettuato dalla società Sinloc, in modo da agevolare gli enti che possono trovare maggiori difficoltà nell’elaborazione dei propri progetti. A questo scopo sono destinati 100mila euro nel budget del bando.

Fonte: Fondazione Caript
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: