Sabato 20 agosto in occasione della 43^ edizione della <<Marcia del Padule di Fucecchio>> gli amici del gruppo podistico Ponte Buggianese, vogliono ricordare il loro presidente e factotum Tullio Cardelli organizzando un gara e a carattere ludico motorio sulle distanze di km 2,500-6-10.
L’associazione dilettantistica ciclistica Borgo a Buggiano, affiliata alla Federazione ciclistica italiana, organizza per il 18 agosto la gara ciclistica “Coppa Pietro Linari”.
Con il Ferragosto guastato dal maltempo, e la conseguente sospensione di metà riunione di corse, all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme si è tornati in pista nella serata di martedì.
Mtvb Herons comunica di avere tesserato, con la formula del prestito, Matteo Lorenzi, ala-guardia del 2004, 194 cm, proveniente dalla Cestistica Audace Pescia.
Coach Barsotti è pronto a plasmare il nuovo gruppo a sua immagine e somiglianza, come sempre. Nel suo staff, a fianco del confermato Gabriele Carlotti, è stato inserito Filippo Barra mentre il preparatore atletico sarà Matteo Finizzola.
E' previsto per il pomeriggio di giovedì 18 agosto alle ore 17:30 il ritrovo della Larcianese per il periodo di preparazione alla stagione sportiva 2022/2023. Ricordiamo che la società viola è stata inserita nel girone "A" del Campionato di Promozione, che inizierà domenica 25 settembre.
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in montagna a Frassignoni>> che si è svolta nella località di Frassignoni, frazione del comune di Sambuca Pistoiese.
All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
MONSUMMANO
Cioccolosità: la pioggia non ha fermato la manifestazione dedicata al cioccolato artigianale di qualità.
La cioccolata resiste anche al maltempo. A Monsummano Terme (PT), malgrado la pioggia incessante per tutta la giornata di domenica, Cioccolosità, la kermesse dedicata al cioccolato artigianale di qualità ed etico organizzata da Comune e Slow Food Valdinievole, ha registrato una grande affluenza di pubblico. Nella sede espositiva della Fattoria Medicea per tutto il giorno e in particolare nel pomeriggio, c’è stato un flusso continuo di persone che hanno letteralmente preso d’assalto gli stand dei maestri cioccolatieri come i toscani Slitti, Catinari, Corsini e quelli provenienti dalle altre regioni. Grande affluenza di visitatori anche all’Oratorio San Carlo in piazza Giusti dove si sono svolti assaggi e abbinamenti di cioccolato. La pioggia ha impedito lo svolgersi dei mercatini nella piazza Giusti e il volo della mongolfiera ma non ha fermato il Trofeo di Golf Città di Monsummano Terme al golf club la Pievaccia che ha visto in gara ben 40 golfisti