Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 22:03 - 31/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
RALLY

Da oggi iscrizioni aperte (chiusura il 19 aprile) per il 38° Rally “Montecatini e Valdinievole”, in programma per il 29 e 30 aprile, gara iscritta a calendario con titolarità nazionale.

BASKET

I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.

SCI

Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.

BASKET

Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.

SCI

Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco. 

SCI

Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.

CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

none_o

Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.

none_o

Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
CHIESINA UZZANESE
I Fratres festeggiano i 50 anni di attività: a fondarli a Chiesina furono in quattro

16/12/2022 - 15:54

Domenica 4 dicembre i donatori di sangue di Chiesina Uzzanese hanno festeggiato il cinquantesimo anniversario dalla loro nascita. Dopo la messa e la deposizione della corona di alloro al monumento ai caduti, si è tenuto un pranzo alla presenza del vicepresidente nazionale Luciano Verdiani, l’amministratrice regionale Catia Petri, l’amministratore territoriale Franco Giani oltre al sindaco Fabio Berti e altri membri dell’amministrazione comunale.

La storia del gruppo risale al maggio 1972 quando Gino Sisi, Luciano Bellandi, Luigi Rosellini e Franca Corcione decisero di fondare il gruppo. La volontà nacque principalmente da Sisi che, dopo aver saputo che suo fratello aveva fondato una sezione Fratres a Marginone, volle replicare una realtà anche a Chiesina Uzzanese. Dopo i primi anni in cui i primi soci si ritrovavano la Domenica per recarsi a Lucca al centro trasfusionale, l’attività si è spostata nel 1978 con la creazione del centro di Pescia.

 

Oggi, dopo 50 anni, l’associazione ha raggiunto picchi di oltre 120 tesserati. Un grande risultato di questi anni è stato raggiunto nel 2019 quando il gruppo di Chiesina è stato premiato come quello che ha fatto il più alto numero di donazioni in percentuale di tutta la Valdinievole.

“Dalla fondazione l’associazione, a mano a mano, ha ampliato il numero dei donatori. Ad oggi gli iscritti che donano attivamente sono circa 75 ed è sempre più difficile coinvolgere i giovani in questa attività. Siamo fiduciosi che dopo questo periodo di pandemia l’attività riprenderà regolarmente perché di sangue ce n’è sempre più bisogno”, dichiara presidente dei Fratres Paola Bonelli.

Fonte: Comune Chiesina Uzzanese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: