Da oggi iscrizioni aperte (chiusura il 19 aprile) per il 38° Rally “Montecatini e Valdinievole”, in programma per il 29 e 30 aprile, gara iscritta a calendario con titolarità nazionale.
I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.
Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.
Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.
Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Riccardo Buonamici (Lega) interviene sull'ufficio postale.
"Una cittadina di più di ottomilasettecento anime è da mesi costretta ad avere servizi postali in condizioni estremamente disagevoli a causa di un atto compiuto da criminali a metà luglio.
Sia chiaro che Poste Italiane e i suoi dipendenti, al pari della cittadinanza, sono parte lesa in questa vicenda e si meritano solo ringraziamenti per aver assicurato la continuità del servizio in condizioni di fortuna, in particolare quegli impiegati che si trovano a lavorare in locali assolutamente inadatti all’uso di ufficio e che nonostante tutto svolgono le loro mansioni con abnegazione ammirevole.
Detto questo è però necessario che venga fatta luce sui tempi relativi alla ripresa “normale” del servizio.
Il sindaco ha più volte ribadito sui social, pubblicando anche copia di una lettera ricevuta da un dirigente responsabile della filiale di Pistoia di Poste Italiane, che la riapertura dell’ufficio con le normali funzionalità sarebbe avvenuta nel mese di gennaio 2023.
Purtroppo dobbiamo rilevare che a oggi non pare sia iniziato presso i locali dell’ufficio postale alcun tipo di intervento, e non sappiamo neanche se sono state fatte le eventuali gare o affidati gli appalti per l’esecuzione dei lavori. La sensazione è che si andrà ben oltre l’orizzonte temporale di gennaio, visto anche il periodo delle prossime festività natalizie.
Riteniamo che la cittadinanza meriti di avere una risposta certa da parte di Poste Italiane sui tempi di ripristino dell’ufficio e della sua normale funzionalità.
Inoltre, poiché gran parte dell’utenza è costituita da persone anziane che non meritano di dover aspettare il loro turno al freddo e sotto la pioggia, sarebbe opportuno che anche il Comune si attivasse con l’installazione in prossimità dei locali dell’ufficio postale di pensiline o strutture equivalenti al fine di diminuire i disagi che i cittadini devono sopportare per usufruire dei servizi postali".
Sulla stessa vicenda interviene anche la consigliera regionale Luciana Bartolini.
“A Ponte Buggianese, ci sono alcune migliaia di cittadini che, da svariati mesi, non possono usufruire in modo adeguato dei classici servizi dell’ufficio postale.
Pare che la piena funzionalità della filiale di Poste Italiane, danneggiata da delinquenti nell’estate scorsa, sia fissata per il prossimo gennaio, ma sinceramente, considerate pure le festività natalizie, ci pare difficile che venga rispettato il cronoprogramma per la totale riapertura dell’ufficio.
Le Poste offrono diversi supporti alla clientela e quindi riteniamo doveroso che il tutto funzioni nel migliore dei modi. Pertanto seguirò l’evolversi della situazione e qualora le cose non si sistemino nei tempi previsti, sono pronta a interpellare anch’io direttamente l’ente postale.”