Tutto troppo facile verrebbe da dire. Però, per arrivare a un risultato del genere, c’è bisogno di mettere a segno una prestazione che vada vicino alla perfezione.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, alla luce della riapertura straordinaria della campagna abbonamenti 2024/25 “Il più grande Spettaholo” della scorsa settimana, il nuovo dato aggiornato delle tessere staccate per il campionato in corso è di 2356.
350 podisti di cui 200 camminatori hanno dato vita all’edizione numero quarantatre dell’Attraverso il verde dei vivai pistoiesi, richiamati anche dal precorso green e per l’offerta a sorteggio alla fine della gara delle piante offerte da i vivaisti locali.
Una vittoria vietata ai deboli di cuore quella conquistata dall’Estra Pistoia al PalaRadi di Cremona nella terza giornata di Lba 2024/25.
In questi giorni ha preso il via anche il campionato Under15 Eccellenza che va ad aggiungersi agli altri dei più grandi già partiti precedentemente. Facciamo il consueto recap settimanale.
E’ stato il colpo a effetto in casa Estra Pistoia Basket 2000 a pochi giorni dall’inizio della stagione 2024/25 di Lba e, domenica scorsa alla Unipol Arena di Bologna, ha fatto il suo debutto in maglia biancorossa contro la Virtus.
Settimana di gare per una decina di runner della Silvano Fedi, con ottimi risultati ad allungare l’annata già super positiva del sodalizio biancorosso.
Si chiude con una sconfitta la seconda giornata di andata di Lba 2024/25 dell’Estra Pistoia Basket, che sul parquet dell’Unipol Arena di Casalecchio lotta per 40 minuti ma deve inchinarsi alla forza della Virtus Bologna, che chiude sul 84-68 dopo aver comandato nel punteggio per tutta la partita.
Si tratta del terzo capitolo della serie di dialoghi e incontri "A due".
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
E' il periodo più difficile della stagione quello che da metà novembre sta affrontando Gema Montecatini, non ci sono dubbi: quattro sconfitte consecutive, l'esonero di domenica scorsa dell'ex coach Origlio e la promozione sul campo di Massimo Angelucci (e del suo vice Lorenzo Guelfi), al lavoro da lunedì col gruppo, che necessita di tempo e pazienza.
La sua "prima" da head coach non è stata premiata però da un successo nel debutto infrasettimanale contro Junior Casale, passata con merito 56-68 al Palaterme, ma l'obiettivo è per forza di cose quello di guardare avanti. Il futuro di Gema passa dalla trasferta sul parquet della Sangiorgese (salto a due domenica alle 18 al Pala Bertelli), per provare a ritrovare identità e fiducia con più giorni di lavoro alle spalle.
"Affrontiamo una formazione giovane con alcuni elementi di maggiore esperienza come capitan Toso, da vari anni in società, Bianchi, Bloise e Bertocco, i punti di riferimento - commenta Massimo Angelucci al termine di uno degli ultimi allenamenti settimanali - Sangiorgese è una squadra profonda, che ruota dieci uomini e fa della fisicità uno dei propri punti di forza, assieme a un talento che ben si abbina a un ambiente in cui si lavora bene e senza troppe pressioni. In campionato hanno due punti più di noi, con cinque vittorie su undici, ma anche quando non hanno vinto hanno sempre dato filo da torcere a chiunque".
Imperativo tenere il coltello tra i denti per tutti i 40 minuti ma anche ritrovare serenità nel gioco di squadra, aspetto su cui il neo coach sta puntando molto. "Noi dovremo affrontare il match con un buon piglio, con l'obiettivo di fare risultato continuando il percorso iniziato da questa settimana per ritrovare una nostra identità di gruppo, e andare a giocarcela su tutti i campi", conclude il neo coach rossoblu.