Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
L’intensa perturbazione delle ultime ore interesserà ancora la Toscana nelle giornate di oggi e domani, portando forti rovesci o locali temporali anche forti. La Sala operativa unificata permanente della protezione civile ha emesso un codice arancione per rischio idrogeologico del reticolo minore che interesserà tutta la Toscana meridionale e parte di quella centrale con validità dalla mezzanotte fino alle ore 15 di domani. Inoltre sono stati emessi un codice giallo per rischio idraulico del reticolo principale, uno per rischio idraulico del reticolo minore e uno per temporali forti. Di seguito il dettaglio.
Rischio idraulico del reticolo principale. Quello in corso per Lunigiana e bacino del Serchio è stato esteso fino alle 14 di domani. Per le zone del Bisenzio e Ombrone pistoiese la validità è dalle 18 di oggi, fino alla mezzanotte di domani. Per il bacino dell’Arno (dal Valdarno superiore fino alla foce), dalle 9 fino alla mezzanotte di domani.
Rischio idraulico del reticolo minore. Quello in corso e riguardante tutta la regione, è stato esteso fino alla mezzanotte di oggi. Per le zone centro-settentrionali (isole comprese), la validità è per tutta la giornata di domani, mentre per quelle centro-meridionali, dalle 15 fino alla mezzanotte di domani.
Temporali forti. Dalle 13.15 di oggi fino alla mezzanotte di domani riguarda tutta la Toscana.
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile dall’indirizzo www.regione.toscana.it/allertameteo