A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.
Assohotel e Confesercenti plaudono alle recenti e decise prese di posizione da parte di Stato (attraverso l’emendamento al decreto aiuti quater) e Regione (con la definizione di acquisto di tre stabilimenti) mirate al salvataggio delle Terme.
"Da anni ci battiamo per rilanciare l’azienda più importante del nostro territorio, anche in considerazione della sua funzione strategica per il turismo, il commercio e tutta l’occupazione che ne deriva.
Le scelte compiute, che apprezziamo, vanno però considerate un punto di partenza per costruire prodotti termali moderni ed efficienti, restituendo un futuro a Montecatini attraverso la valorizzazione di un patrimonio inestimabile sul piano storico, architettonico, culturale ed economico.
Ora che il “capitolo debiti” e la messa in sicurezza del patrimonio termale sembra davvero potersi avviare verso una soluzione, l’attenzione deve spostarsi rapidamente verso la ripartenza delle attività e la loro pianificazione a breve, medio e lungo termine. Montecatini deve avere una precisa prospettiva di rinascita, cercando di coniugare tradizione e innovazione. Confesercenti continuerà con impegno a dare il proprio contributo di idee e di proposte".
In foto: un recente incontro tra i vertici di Assohotel e Confesercenti con l'assessore regionale Stefano Ciuoffo