Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
Fitto il programma degli eventi di Cioccolosità di domani, la manifestazione dedicata al cioccolato artigianale di qualità promossa dal Comune di Monsummano e da Slow Food Valdinievole.
Alla Fattoria Medicea, in via C. Battisti n. 1297, alle ore 10 l'apertura degli stand degli artigiani cioccolatieri dove sarà possibile degustare ed acquistare tutte le creazioni dei maestri artigiani.
Dalle 10 alle 15.30 Per gustarti meglio, degustazioni guidate riservate alle scuole a cura di Slow Food Val di Nievole ( su prenotazione al 0572.959236 e 3293605963).
Alle ore 13 A Tavola con il Maledetto Toscano all'Osteria del Maialetto in via della Repubblica (prenotazioni allo 0572.953849 o 3356133811; pranzo organizzato dal Club "Il Maldetto Toscano" che alle ore 15 alla Fattoria Medicea cura una degustazione in abbinamento Cioccolato e sigaro toscano ( su prenotazione al 3356693002 o 3356133811 se soci del Club Il Maledetto Toscano").
Per tutta la giornata all'Auditorium San Carlo in Piazza Giusti gli eventi organizzati dal Comitato Vivi Monsummano.
Si comincia con Assaggiare con gusto, degustazioni di pane e cioccolata e fondue di cioccolata con frutta e Gusto freddo degustazioni di gelati al cacao degli artigiani gelatieri monsummanesi.
Alle 15 gli allievi dell'Istituto Alberghiero Ferdinando Martini presentano Cioccolato da Bere. Dalle 16 in poi presentazione di sculture di pane e cioccolato con la Scuola di Formazione "Gustar l'arte bianca" e di sculture di burro e margarina in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi e musica con il Collettivo Battistelli.
Dalle 16 in piazza Giusti concerto della Large Street Band e spettacolo Il Carretto di Pan con il Teatro Carillon.
Alle ore 16.30 Cioccolato e Concerto a casa Giusti ospiti di Ildegarde: un omaggio alle donne del Risorgimento ricordando l'8 marzo (evento organizzato dal Soroptimist International d'Italia-Club Pistoia Montecatini Terme) al Museo Nazionale Casa Giusti in viale F. Martini n.18.
Alle ore 17 alla Fattoria Medicea Il Gusto delle origini degustazione-laboratorio per imparare a riconoscere le varietà di cacao a cura di Slow Food ValdiNievole (su prenotazione al 3356693002-338966977 o 3664474458).
Alle ore 18 al Teatro Yves Montand, in Piazza del Popolo 89, Comune di Monsummano Terme, Slow Food, Associazione Teatrale Pistoiese, Giallo Mare Minimal Teatro presentano lo spettacolo per piccoli e grandi Mi fai un Baffo!I cercagusti ed il mistero della cioccolata stregata di Renzo Boldrini ( ingresso ad invito tel. 0572.954474). Al Museo della Città e del Territorio in piazza F.Martini "L'avventura del cacao" laboratori didattici per le scuole (su prenotazione ai numeri 0572.959236 e 3293605963). Il museo ospita la mostra “Liquido, solido e zuccherato” che racconta come l'abitudine di gustare cioccolato si diffuse nel corso del Settecento.
In occasione di Cioccolosità il museo sarà aperto per tutti e tre i giorni con orario continuato dalle 10 alle 20.
Al Mac,n Museo di Arte Contemporanea e del Novecento di Villa Renatico Martini, in via di Gragnano 349, degustazioni di cioccolato e visite guidate alla mostra di arte contemporanea dedicata ai 150 anni dell’unità d’Italia dal “Tre colori, verde – bianco – rosso. Tre artisti Barale – Basetti – Dami”. Anche il Mac,n, in occasione di Cioccolosità sarà aperto per tutti e tre i giorni con orario continuato dalle 10 alle 20.
In occasione di Cioccolosità sarà possibile accedere alla piscina termale e alla grotta alla quotazione esclusiva di 30 euro.
Cioccolosità è anche su Facebook.
Gli orari di apertura della Fattoria Medicea sono dalle 10 alle 20 e il costo d’ingresso 5 euro a persona.
Per spostarsi tra le varie sedi della manifestazione ci sarà un servizio navetta gratuito che accompagnerà i visitatori nei vari stand evitando lo “stress da traffico”. Per informazioni: www.cioccolosita.it Ufficio Turismo Comune di Monsummano Terme: tel. 0572.959236, Punto Informa tel. 057.2954412. Ufficio stampa: Agenzia ILogo Fabrizio Lucarini + 39 340.7612178, Chiara Mercatanti + 39 347.9778005, e-mail: press@ilogo.it, www.ilogo.it Per scaricare immagini e la cartella stampa http://press.ilogo.it