Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Mantenimento della funzione termale, ma anche spazi espositivi e culturali e spazio alla collezione Alinari. E' stata definita l’acquisizione degli stabilimenti Tettuccio, Regina ed Excelsior delle Terme. Per una cifra complessiva di 16,4 milioni di euro. E’ stata approvata oggi pomeriggio dalla giunta regionale la delibera relativa che prevede anche il mantenimento della funzione termale per lo stabilimento Tettuccio e Regina, oltre alla valorizzazione della funzione culturale e del patrimonio artistico caratterizzato dal liberty.
L'Excelsior sarà anche esso trasformato in polo culturale ed espositivo con particolare vocazione alla valorizzazione della collezione Alinari.
“Questa delibera – ha spiegato il presidente Eugenio Giani - segna l’inizio di un percorso di rilancio della città, che oltre al termalismo, deve valorizzare e ampliare l'offerta culturale toscana".
“Oggi – ha aggiunto - viene affrontato il primo passaggio, l’acquisizione dei ‘contenitori’: mettiamo intanto in sicurezza la parte più rilevante del Patrimonio Unesco che preme a tutte le istituzioni e alla comunità. In continuità avvieremo la costruzione del progetto culturale complessivo, che stiamo già tracciando con l’obiettivo di riorganizzare e rilanciare la destinazione Montecatini insieme a tutto il termalismo toscano. C’è l’opportunità di creare uno spazio espositivo, di fare attività culturale e di portare la collezione Alinari".
La delibera di oggi arriva a integrare la presentazione del concordato al giudice fallimentare supportata dalla copertura di una specifica voce nel bilancio di previsione.