Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
“Sei proposte per Pistoia, Montecatini, il territorio, le persone e i ragazzi che lo vivono. Sei proposte per rilanciare l'economia e luoghi fondamentali della nostra provincia. Faccio un appello alla maggioranza e ai parlamentari, sottosegretario La Pietra compreso, affinché non si volti le spalle alla nostra comunità dopo tanti proclami fatti". Marco Furfaro, parlamentare aglianese del Partito democratico annuncia alcune proposte emendative alla legge di bilancio.
"Allo scopo di aiutare le imprese del nostro territorio che lavorano nel settore del vivaismo, ho proposto, in accordo con il territorio e il partito - spiega il deputato - di raddoppiare il bonus verde (dal 35 al 70%) e incentivi per le aziende che investono in progetti di riforestazione urbana. Ci sono poi due questioni che la città di Pistoia ha particolarmente a cuore. La ripresa dell’attività del Museo Marino Marini di Pistoia, per la quale abbiamo chiesto che venga assegnato un contributo straordinario di un milione di euro. E il rilancio, la ristrutturazione e la riqualificazione di Ville Sbertoli, per i quali abbiamo previsto un contributo straordinario di due milioni di euro per i prossimi due anni: non essendoci aggiornamenti sulla vendita, possiamo pensare a una riqualificazione di quelle parti che valorizzino la città e la sua storia, come tante associazioni del territorio chiedono. Si aggiunge una proposta sulla scuola: una norma di buon senso per garantire il diritto allo studio. Al fine di poter procedere alla ristrutturazione edilizia degli edifici scolastici così come previsto dal Pnrr e nel contempo poter proseguire le attività scolastiche e didattiche in presenza alla provincia di Pistoia, abbiamo chiesto un finanziamento di 8 milioni di euro al fine di poter noleggiare strutture modulari ove proseguire le lezioni per i nostri ragazzi. Infine, Montecatini. Abbiamo presentato anche in legge di bilancio una proposta per salvare le Terme, chiedendo un contributo straordinario di 10 milioni di euro nel 2023 e 2 milioni di euro nel 2024 per interventi di valorizzazione, efficientamento e di acquisto dei beni immobili vincolati".
"Ora - conclude Furfaro - spetta alla destra non tradire questa terra, noi faremo la nostra parte".