Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Ultima giornata del girone di andata ed è derby al PalaCardelli dove la Gioielleria Mancini ospita il Montale Basket in un impegno cruciale per la lotta per la salvezza.
Pronostico tutto in salita per i rossoblu di Massimo Angelucci, reduci dalla convincente vittoria su Borgomanero (la sesta in stagione) e dal blitz sfiorato solo nel finale a Pavia.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
La Giornata della cultura scientifica è stata un grande successo per l’Istituto Agrario: ha portato tante persone a visitare la scuola, sia per conoscere da vicino i progetti realizzati dai ragazzi che per avere informazioni circa i due indirizzi di studio, agraria e biotecnologie.
A fine gennaio scadranno infatti i termini per l’iscrizione alla scuola superiore, e nel mese di dicembre si intensificano gli incontri di orientamento e gli open day. Per l’occasione l’Istituto è rimasto aperto tutto il giorno; numerose le iniziative, dalla stanza dedicata ai colori della biologia al laboratorio di genio rurale, dal progetto su lievitazione e panificazione al comitato dell’ambiente.
Le classi del triennio, seguite dagli insegnanti di indirizzo, hanno incontrato gli studenti della secondaria inferiore e le loro famiglie; gli studenti hanno illustrato l’offerta formativa, l’organizzazione del Convitto e semiconvitto, le attività curricolari e extracurricolari: tanta la curiosità verso una scuola che è molto conosciuta anche al di fuori del territorio locale.
Non sono mancati i momenti di svago, con il rinfresco offerto agli ospiti dal personale della mensa del Convitto, con crostate, pane e olio dell’ultimo raccolto e vino della nostra cantina; e per l’occasione è venuta anche la televisione, con il conduttore Alessandro Martini che ha realizzato un breve servizio mandato in onda sui canali social di Televisium. Una bella giornata, insomma, di quelle che fanno vivere la scuola a 360° sia ai docenti che agli studenti.