La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
“Occorre un piano straordinario sulla sicurezza. Autolinee toscane si impegni a garantire un servizio sicuro ed efficiente”. Lo chiede il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Alessandro Capecchi, vicepresidente della commissione trasporti.
“E’ senza precedenti quanto stanno subendo gli autisti dei bus, aggrediti verbalmente, e talvolta fisicamente, da passeggeri irrispettosi delle regole e infuriati per ritardi e sospensioni del servizio - sottolinea Capecchi -. Il piano deve coinvolgere Autolinee Toscane, lavoratori e forze dell’ordine. Valutando per esempio, un costante dialogo tra prefettura e azienda laddove si verificano maggiori aggressioni. Soltanto attraverso una sinergia degli attori in campo sarà possibile risolvere la situazione. La priorità di Autolinee dovrebbe essere quella di ridurre al minimo i disservizi soprattutto sulle linee deboli, invece si registra un trend opposto che crea disagi agli utenti e un conseguente stress lavorativo eccessivo a autisti e verificatori”.
“Dopo i recenti fatti di aggressione su alcuni autobus che percorrono il nostro territorio, sentiamo il dovere di unirci all’appello degli autisti che chiedono un incontro con il prefetto di Pistoia alla presenza della società Autolinee. E’ necessario, infatti, isolare subito questi episodi e individuare i responsabili delle aggressioni che minano la sicurezza di conducenti e passeggeri, rendendo difficile il servizio in alcune tratte, come ad esempio quella di Lamporecchio. Contestualmente, Autolinee dovrebbe potenziare gli strumenti di controllo che a oggi, o non ci sono, o sono poco esercitati, al fine di evitare che episodi che attualmente sono sporadici diventino invece la prassi. Sarebbe opportuno coinvolgere le associazioni di volontariato dei carabinieri in pensione, oppure i corpi di polizia privata come le guardie giurate per tutelare maggiormente la sicurezza di lavoratori e passeggeri. Auspichiamo che la società Autolinee si mostri disponibile all’ascolto e riconosca l’esistenza del problema, mettendo così in campo tutte le strategie necessarie a risolverlo” scrivono i consiglieri di Fdi del gruppo provinciale Francesca Capecchi, Andrea Tonarelli e Lorenzo Vignali.