Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
PESCIA - Sabato 3 dicembre 2022, alle ore 17.30 si terrà presso l’Archivio storico Magnani del Museo della carta di Pescia la presentazione da parte dell’autrice Roberta Manganelli del libro L’Arte delle api con disegni a cura de L’Incontrario ed edito da Edizioni Astragalo.
Si tratta di un progetto no-profit: il ricavato della vendita è destinato in parte alla campagna “Salviamo le api” di Greenpeace e in parte a sostegno de L’Incontrario che è un progetto di integrazione lavorativa per ragazzi con disabilità.
Al progetto ha partecipato anche l’Impresa sociale Magnani Pescia che ha donato la Carta italiana a mano Enrico Magnani Pescia sulla quale sono state stampate le illustrazioni.
Le opere realizzate su Carta italiana a mano Enrico Magnani Pescia saranno esposte presso l’Archivio Storico Magnani del Museo della Carta di Pescia e la mostra resterà visibile nei giorni di lunedì - mercoledì – sabato (dalle 10 alle 18) fino a sabato 17 dicembre.
Per maggiori informazioni e prenotazioni+39 0572 408432
AGGIORNAMENTO
A causa di problemi indipendenti dalla volontà del museo, l'evento "L'Arte delle api" previsto per sabato 3 dicembre alle ore 17.30 deve essere annullato e posticipato a data da destinarsi.