Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Ultima giornata del girone di andata ed è derby al PalaCardelli dove la Gioielleria Mancini ospita il Montale Basket in un impegno cruciale per la lotta per la salvezza.
Pronostico tutto in salita per i rossoblu di Massimo Angelucci, reduci dalla convincente vittoria su Borgomanero (la sesta in stagione) e dal blitz sfiorato solo nel finale a Pavia.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
Il segretario comunale del Pd Moreno Mencarelli interviene sulla sfiducia al sindaco Luca Baroncini.
"C’è qualcosa che non va in questo cielo, c’e qualcuno, che non sa, così inizia un brano di Vasco Rossi che può essere appropriato all’attuale amministrazione.
Abbiamo assistito in questi ultime settimane la chiusura dell’impianto stadio Mariotti e del campo Mariani dichiarandoli staticamente non idonei. A seguito di una perizia a firma dell’Ingegnere Tamagnini, il quale aveva già in precedenza nel 2020 effettuato e rilasciato una relazione all’ente per la quale pare che né il sindaco, né l’ufficio sport ne fosse a conoscenza, pertanto, di fatto, rimane da pensare, che il vicesindaco Sartoni non abbia informato il suo sindaco di una situazione che avrebbe avere avuto dei risvolti inquietanti e pericolosi.
Un fatto che il Partito democratico valuta grave sia come inadempimento istituzionale sia nei rapporti fiduciari tra il sindaco e il suo vice, sia verso i cittadini e i ragazzi che hanno svolto attività sportive in un ambiente dichiarato pericoloso dalla relazione depositata in Comune.
Probabilmente, a questo mancato rapporto fiduciario e collaborativo, il leghista sindaco Baroncini potrebbe aver espresso giustamente rimostranze verso il suo vice per non essere stato informato delle criticità dello stadio. A tale rimostranza però potrebbe esserci stata una reazione interna alla già zoppicante maggioranza.
Infatti, durante l’ultimo consiglio comunale, il capogruppo di FdI in nome del partito ha rilasciato dichiarazioni molto dure nei confronti del sindaco, una bombardata politica inaspettata poiché pare che il primo cittadino non avrebbe ben informato il gruppo e il partito di FdI riguardo alla situazione delle procedure per l’acquisto degli immobili termali.
Il capogruppo Sbenaglia, rivolgendosi al sindaco ha espresso una forte critica per il suo comportamento, tra l’altro, ha palesemente rivendicato, ricordando al primo cittadino e alla Lega che FdI è il partito con maggiori consensi, una velata sfiducia al sindaco, quindi una sorta di preavviso di sfratto.
Il Pd giudica da qualche tempo che quest’amministrazione sia inadeguata per risollevare la città e invita i cittadini ad abbandonare le vecchie logiche della politica. Dobbiamo tornare a parlare dei problemi senza nasconderli e trovare loro delle soluzioni insieme ai cittadini strada per strada, ed essere in grado di dare concretezza alle idee e speranza a tutti per una rinascita della città. Quest’obiettivo si può raggiungere unendo tutte le forze, le migliori risorse della città.
C’è necessità di donne e uomini che siano in grado di confrontarsi sulle proposte e non sulle simpatie o antipatie personali, sui progetti e non sui pregiudizi, ma che abbiano fantasia e generosità da mettere al servizio, con gioia e sorriso, della città e del suo futuro. Adesso, è il tempo di un inizio".