Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
La polizia provinciale di Pistoia nella mattinata del 26 novembre ha accertato l’utilizzo di richiami non consentiti da parte di tre cacciatori in un appostamento fisso alla minuta selvaggina. I tre uomini durante l’esercizio venatorio, infatti, usufruivano di un registratore elettronico dotato di altoparlante per riprodurre il verso degli storni, al fine di attirare un maggior numero di uccelli da abbattere dall’appostamento.
L’utilizzo di richiami acustici a funzionamento meccanico, elettromagnetico o elettromeccanico, con o senza amplificazione del suono è vietato e penalmente sanzionato dalla legge sula caccia. Gli agenti hanno interrotto questa modalità illegale di esercitare la caccia denunciando i tre cacciatori e ponendo sotto sequestro il richiamo acustico vietato, gli storni abbattuti e le armi e munizioni utilizzate.
La caccia in deroga allo storno è consentita fino al 15 dicembre e possono essere prelevati non più di venti capi per giornata e non più di cento capi per l’intera stagione venatoria a cacciatore.
La polizia provinciale nel periodo di apertura della caccia, che va dall’ultima domenica di settembre al 31 gennaio, è intensamente impegnata nei controlli a tutela di tutta la fauna selvatica. Continueranno, in particolare, anche gli interventi mirati a contrastare il cosiddetto fenomeno della ”posta alla beccaccia”. La caccia a tale specie migratoria, proveniente dall’Est Europa, può essere esercitata esclusivamente in forma vagante e con l’ausilio del cane. E’ quindi vietata la tecnica della “posta” che consiste nell’appostarsi all’alba o al tramonto per sparare a questa specie mentre è in volo per rientrare nel bosco o uscire da esso in cerca di cibo.
Ogni beccaccia abbattuta in modo difforme da quanto previsto dalla legge comporta una sanzione amministrativa da € 400 a € 2.400 (in caso di recidiva la sanzione è raddoppiata) oltre alla sospensione del tesserino venatorio per un anno (in caso di recidiva per tre anni).
Il comando della polizia provinciale è a disposizione dei cittadini per raccogliere segnalazioni al numero 0573/374600 oppure tramite mail a provpol.pt@provincia.pistoia.it.