Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
A soli 58 anni purtroppo una grave la malattia aveva colpito Andrea Braccialini in maniera aggressiva da gennaio, e nonostante l’intervento chirurgico e tutte le cure negli ultimi giorni era molto peggiorato.
Gli ex rionali e non solo lo hanno voluto ricordare questa estate attraverso un articolo che era comparso nel mese di agosto e in quell’occasione per il suo compleanno gli era stato consegnato un Trofeo come il presidente più vittorioso dopo “Bruschino”.
E’ difficile riuscire a descrivere il dolore e l'amarezza che sta correndo attraverso le chat e il telefonino di tale notizia.
Cresciuto in città e in particolare negli anni 70 frequentava gli amici di via del Can bianco da li era venuto in contatto, come molti, durante il periodo estivo con il grande Brunero Tuci detto “Bruschino” e aveva iniziato e frequentato sempre il Rione del Drago, dalla sede di piazza d’armi a Montesecco.
Dopo la morte di Brunero il testimone era passato a Toni Enrico e successivamente con un gruppo di amici storico aveva preso in mano il rione nel 1999 da li era riuscito a creare una squadra invincibile. Presidente fino al 2011 aveva vinto ben 8 giostre.
Ma le vittorie non furono solo quelle legate alla Giostra bensì a tutte le attività che il Rione del Drago in quegli anni era riuscito a fare. Dal riprendere il Carnevale di ragazzi in piazza della Resistenza, alle 1000 persone a cena in piazza del Duomo, e molte altre iniziative che si svolgevano regolarmente a Montesecco.
Come spesso succede nelle associazioni aveva lasciato per contrasti interni, ma da allora in Rione non ha più vinto. Era comunque rimasto in ottimi rapporti con tutti gli altri rioni tanto che lo avrebbero voluto anche come loro presidente, ma il cuore di Andrea e per molti suoi collaboratori batteva solo per il “Rione del Drago”.
Aveva anche stilato per il Comune insieme ad altri un progetto rionale Per la città’. Imprenditore di successo artistico con una ditta vetro aveva ricevuto commesse per alberghi di pregio in Spagna. Insomma una vita intensa e di successo.
A soli 58 anni, lascia la moglie Valeria e due figlie Camilla e Carlotta. La salma sarà esposta nel pomeriggio alla Croce Verde.
di Luca Biagini