Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:12 - 07/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Mettiamola piu' semplice : un gioielliere è uscito incazzatissimo dal suo negozio ed ha raggiunto i rapinatori che stavano scappando . Ne ha uccisi due ed il terzo cercato di finirlo a pedate .
Come .....
BASKET

Vogliamo regalare un sorriso ai bambini dell'ospedale pediatrico San Jacopo di Pistoia per questo Natale? Domenica prossima, 10 dicembre, in occasione del derby che vale il primato tra Fabo Herons Montecatini e Libertas Livorno andrà in scena il Teddy Bear Toss.

ATLETICA

Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo. 

RALLY

Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.

BASKET

La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.

RALLY

È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.

TAEKWONDO

Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.

BASKET

Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.

none_o

“E' sempre tempo di imparare” è lo slogan del sistema provinciale di educazione degli adulti.

none_o

Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
MONSUMMANO
Al via da oggi Cioccolosità, la rassegna del cioccolato artigianale

11/3/2011 - 6:03

Al via  “Cioccolosità”, la kermesse del cioccolato buono ed etico a Monsummano Terme. La produzione italiana artigianale di qualità in vetrina fino a domenica13 marzo. Tutti gli eventi in programma domani per celebrare il “cibo degli dei”.


Si apre oggi venerdì 11 marzo a Monsummano Terme (PT), la decima edizione di “Cioccolosità” organizzata dal Comune insieme alla Condotta Slow Food Val di Nievole e che per tre giorni, fino a domenica 13 marzo, farà diventare questa città la capitale italiana del cioccolato artigianale di qualità. Un’occasione per imparare a gustare questo prodotto, ma anche conoscerlo meglio con incontri, concorsi e documentazioni sulla storia del cacao, dalla coltivazione alla trasformazione, per un più consumo consapevole.

Il cuore della kermesse sarà la Fattoria Medicea dove dalle ore 10 fino alle 20, dove si possono visitare  gli stand dei 25 espositori provenienti oltre che dalla Toscana, da Marche, Umbria, Lombardia, Piemonte, Sicilia, Alto Adige, Friuli e Valle d’Aosta. Presente uno spazio dedicato alle degustazioni non solo di cioccolato ma anche di vini, caffe' e distillati per creare i migliori abbinamenti.

 

Nella Piazzetta Slow Food si potranno trovare libri, riviste e pubblicazioni sul cioccolato e su gli altri prodotti alimentari e sarà possibile documentarsi sull'associazione e le sue iniziative come la Fondazione per la biodiversità alimentare, la Rete di Terra Madre Toscana e i progetti di Rete Internazionale. Novità di quest'anno le degustazioni multisensoriali. Nella “Sala del gusto” infatti,i visitatori potranno assaporare il cioccolato tramite la percezione dei cinque sensi.

 

Gli altri eventi di oggii alla Fattoria riguardano le degustazioni riservate alle scuole dalle 10 alle 15.30 dal titolo “Per gustarti meglio”, a cura di Slow Food Val di Nievole  ( su prenotazione al 0572.959236 e 3293605963) e alle ore 20.30 A Cena per Cioccolosità con un ricco menù preparato dagli Chef della Rete dei Cuochi di Terra madre Toscana (prenotazioni al 335.6693002). Tanti sono poi gli eventi organizzati negli edifici storici e musei della città che per l'occasione saranno collegati tra loro da un servizio bus navetta gratuito.

 

Al Museo della Città e del Territorio in piazza F.Martini "L'avventura del cacao" laboratori didattici per le scuole (su prenotazione ai numeri 0572.959236 e 3293605963).  Il museo ospita la mostra “Liquido, solido e zuccherato” che racconta come l'abitudine di gustare cioccolato si diffuse nel corso del Settecento. Al Mac,n  Museo di Arte Contemporanea e del Novecento di Villa Renatico Martini, in via di Gragnano 349, degustazioni di cioccolato e visite guidate alla mostra di arte contemporanea  dedicata ai 150 anni dell’unità d’Italia dal “Tre colori, verde – bianco – rosso. Tre artisti Barale – Basetti – Dami”.

 

 In occasione di Cioccolosità  i musei saranno aperti per tutti e tre i giorni con orario continuato dalle 10 alle 20. Alla Grotta Giusti dalle 8.30 alle 13 si svolgerà il primo concorso “Cucina, benessere e cioccolato” riservato agli allievi dell’Istituto Alberghiero “Ferdinando Martini”. Inoltre, in occasione di Cioccolosità sarà possibile accedere alla piscina termale e alla grotta alla quotazione esclusiva di 30 euro. All'Auditorium San Carlo in Piazza Giusti alcuni eventi organizzati dal comitato Vivi Monsummano. Per tutta la giornata Assaggiare con gusto degustazioni di pane e cioccolata e fondue di cioccolata con frutta. Alle 17 presentazione di Sculture di pane e cioccolato con la Scuola di Formazione "Gustar l'arte bianca".

 

Info: Ufficio Turistico Comune di Monsummano Terme:  tel. 0572.959236, Punto Informa tel. 0572. 954412, sito web www.cioccolosita.it  e su Facebook pagine sempre aggiornate sulla manifestazione.

 

NEGLI ALLEGATI:

 

COME ARRIVARE A CIOCCOLOSITA'

 

I LUOGHI DOVE SI SVOLGE LA MANIFESTAZIONE




 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: