Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
Dal 28 novembre il servizio anagrafe e stato civile del Comune di Quarrata subisce una variazione di apertura al pubblico.
Gli sportelli anagrafici saranno chiusi il lunedì e il mercoledì, allineandosi agli orari di apertura dell’ufficio tributi e entrate.
Lo sportello dello stato civile subirà una chiusura parziale (il lunedì e il mercoledì), con accesso unicamente per la gestione delle urgenze (decessi) e l’evasione degli appuntamenti già fissati.
“Stiamo lavorando per riorganizzare i processi di sportello del Comune, incluso quello dell'anagrafe e dello stato civile - ha dichiarato il sindaco di Quarrata Gabriele Romiti -. La volontà di questa amministrazione è infatti andare nella direzione di servizi sempre più digitali, rapidi e facilmente fruibili da casa. Sono ben consapevole che la scelta di chiusura dello sportello anagrafe possa apparire un sacrificio in termini di pazienza e tempo ai nostri cittadini abituati ad un servizio sei giorni su sette, ma auspico abbiano fiducia nel cambiamento che stiamo impostando. Perché alla necessità legata ad un periodo noto di ristrettezza d'organico, abbiamo abbinato la progettazione di nuove modalità di accesso e utilizzo di questi servizi, che coinvolgerà l’Urp, e che verrà presentata nei primi mesi del 2023”.