A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
La seconda formazione dell'Hockey Club Pistoia, che milita nel campionato di serie B, coglie una insperata ma meritatissima vittoria esterna sul campo dell'Hockey Club Genova.
Nella giornata di sabato si è svolto il quarto memorial Rudy organizzata dalla boxe Giuliano dove hanno combattuto il borghigiano Mattia Tori e Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa.
Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
Si intitola Animalità, la mostra che si apre venerdì 2 giugno.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 28 novembre (ore 7) fino al 2 dicembre (ore 17) in via Caloria e Valdibure (tratto nord dalla chiesa di San Giovanni Evangelista al numero civico 28) saranno in vigore il divieto di transito e di sosta.
Il provvedimento è necessario per permettere al Cantiere comunale di realizzare lavori di manutenzione ordinaria di un tratto di strada bianca attraverso la risagomatura, la sistemazione del fondo stradale e quella della regimazione delle acque meteoriche.
Compatibilmente allo svolgimento dell’intervento, dovrà comunque essere consentito l’accesso nei tratti non interessati dai lavori.
Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.
Ancora interventi di ripristino dei lastricati nel centro storico. Completati i lavori in piazza Garibaldi, da lunedì 28 novembre, il cantiere si sposterà in Ripa della comunità.
Come già avvenuto in molte altre strade del centro, tra le quali vicolo Sant’Andrea, via delle Colonne, vicolo San Michele, via dell’Ospizio, volta del Pesce, via dell’Anguillara, via della Sapienza e via XXVII Aprile, verranno rimosse le pietre originarie e poi riposate su una soletta in calcestruzzo armato.
Si tratta di lavori che prevedono il recupero della pavimentazione ammalorata in pietra presente in alcune strade, previsti dall’Amministrazione comunale attraverso il ricorso a specifici accordi quadro dell'importo complessivo di 400 mila euro. L’intervento viene eseguito dalla ditta Dueci di Donati Carla & C. di Pistoia.
Durante l’intervento, previsto dal 28 novembre al 9 dicembre, in Ripa della comunità sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata e vietato il transito a tutti i veicoli. In funzione dell’area di intervento, sarà consentito l’accesso ai mezzi di soccorso e di emergenza e ai residenti della zona, mediante il transito da Ripa del Sale.
Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.