Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
Nella mattinata di mercoledì 16 è stato presentato al comando vigili del fuoco di Pistoia il nuovo quad Can-Am Outlander 6x6 acquistato dalla direzione regionale Toscana vigili del fuoco.
Il mezzo, grazie alla sua straordinaria versatilità potrà essere utilizzato per un'ampia tipologia di impieghi nel servizio tecnico urgente come il raggiungimento di target in luoghi impervi, staffetta per trasporto di materiale o soccorritori a mezzi di stazza superiore, recupero vittime non traumatizzate in luoghi impervio, trasporto di materiale ad ausilio delle squadre di soccorso in luoghi non accessibili a mezzi ordinari, tutto questo sia su fondo sterrato che su fondo nevoso.
Il quad, infatti, ha la possibilità di intercambiare le sei ruote di corredo con quattro cingoli gommati. Inoltre, grazie alle sue peculiarità tecniche, potrà trasportare oltre a due soccorritori anche il materiale necessario all'intervento grazie alla presenza di un cassone posteriore, capace di sostenere circa 300 kg di carico e un portapacchi anteriore.
Il suo impiego spazierà dal servizio tecnico urgente ordinario sul territorio toscano alle microcalamità o maxiemergenze a livello regionale e nazionale. Grazie all’utilizzo del nuovo quad, i tempi d’intervento per soccorsi in luoghi impervi, saranno notevolmente abbattuti.
Si sono svolte,inoltre, dal 21 al 24 novembre, quattro giornate formative, in località Doganaccia, permettendo al personale proveniente da gran parte dei comandi della Toscana, avente già una formazione al soccorso su neve e ghiaccio, di testare il quad, sotto la supervisione di un istruttore di guida, su percorsi innevati, grazie alla nevicata di inizio settimana.