Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
Le festività del Natale si stanno sempre più avvicinando e in molte città, Pescia tra queste, si stanno moltiplicando le iniziative di intrattenimento collegate a questa ricorrenza.
Con lo scopo di richiamare sempre più visitatori nel centro della città, i prossimi due fine settimana saranno caratterizzati dalla presenza delle bancarelle dell'antiquariato, artigianato, collezionismo e vintage di Pescia Antiqua che andranno a occupare piazza Mazzini e tutte le strade circostanti per dare vita a dei nuovi appuntamenti molto attesi da appassionati, collezionisti e semplici curiosi.
Si inizia domenica 27 novembre con il classico appuntamento della quarta domenica che sta diventando,sempre più, un punto di riferimento e di confronto per l'intero settore.
Mobili e soprammobili, libri, stampe, riviste e giornali, vecchi e originali dischi in vinile, musicassette, numismatica, filatelia, cimeli di ogni tipo , oggettistica in tutte le forme e molto altro ancora verrà sapientemente esposto in bella mostra per tutti coloro che sono alla ricerca del pezzo unico che manca alla propria collezione o, più semplicemente, dell'idea particolare per un regalo originale.
Apertura straordinaria e gratuita anche del Museo civico e del Palagio dove sarà possibile ammirare veri e propri capolavori del nostro patrimonio culturale come la gipsoteca dedicata allo scultore Libero Andreotti.
In previsione dell'arrivo di tanti visitatori, sarà potenziata anche l'offerta per la ristorazione, proponendo piatti tipici della cucina pesciatina.
Infine, cosa da non sottovalutare, parcheggio gratuito per l'intera giornata in tutti gli stalli pubblici, compresi quelli normalmente a pagamento.
Pescia Antiqua e Bancarelle della festa sono due produzioni dell'associazione culturale Pinocchio 3000realizzate in collaborazione con l'assessorato alle attività produttive del Comune di Pescia.
Info 0572 1913547