Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
“In primis, la Regione confermi definitivamente la volontà di acquistare Tettuccio ed Excelsior - afferma Luciana Bartolini, consigliere regionale e comunale della Lega - dato che ancora non hanno votato la delibera in giunta.”
“Oltre alla questione degli immobili, che è corretto salvaguardare culturalmente e architettonicamente essendo di grande pregio artistico nell’unica città termale italiana patrimonio Unesco - prosegue il consigliere - la Regione Toscana deve dare risposte in merito al risanamento e rilancio dell’attività termale cittadina, poiché il destino di quest’ultima, oltre ad essere vitale per i dipendenti della società, lo è per tutto lo sviluppo economico del territorio.”
“Dopodichè, immaginiamo, che le opzioni, anche di alto spessore, non mancheranno e le due strutture saranno ancor più valorizzate - precisa l’esponente leghista.”
“Una di queste possibilità - sottolinea e conclude la rappresentante della Lega - ovvero quella degli Uffizi Diffusi, pare essere uscita improvvisamente dai radar. Come mai?”.