Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
Buongiorno e bentornati lettori. Cosa state leggendo in questo periodo? Personalmente mi sono dedicata alla lettura degli albi illustrati, spesso etichettati come libri per i più piccoli; questo perché viviamo in una società troppo piena di pregiudizi infondati.
Un albo che consiglio di leggere a tutti è: “Il sogno di Claudia”, un racconto contro gli stereotipi di ogni genere. Spesso lo stereotipo nasce dalla necessità - sbagliata - di incasellare persone e cose, ed è proprio questo il tema trattata dall’abile scrittrice spagnola Marta Morros.
La trama è molto semplice e coinvolgente: Claudia è una piccola elefante. Un giorno trova una lampada magica, la strofina e ovviamente appare un genio, oppure è una genia? Claudia inizia un viaggio all’insegna dell’avventura che la porterà a conoscere una draghetta, una marziana e una dinosaura.
Le parole incisive sono accompagnate dalle tavole grafiche curate dall’illustratrice Simonetta Mulazzani. Le immagini sono realizzate con caldi colori pastello, che ci conducono in una fiaba moderna. L’albo, infatti, rivendica la rappresentazione delle donne nella letteratura per l’infanzia, parla di uguaglianza, di parità di diritti tra donne e uomini, senza mai usare un tono polemico.
Il testo è stato pubblicato in italiano, inglese e spagnolo ed ha vinto la VI edizione del Premio internazionale: “Narrating equality”, organizzato dall’Associazione:”Woman to be”, che premia i migliori albi illustrati contro le disuguaglianze tra uomini e donne, per promuovere una cultura sulla parità di genere.
Età di lettura: da 4 anni.
Buona lettura! E non perdete l’appuntamento di martedì prossimo con le recensioni di Valentina.
di Ilaria Cecchi