Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
Raccontami in libro.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Pioggia, temporali ma, soprattutto, vento e mareggiate caratterizzeranno in buona parte le prossime ore di oggi e la giornata di domani. Per questo la Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo, per mareggiate (valido dalle 6 di oggi e fino alle 20 di domani) e per vento (dalle 22 di oggi e fino alle 20 di domani).
In particolare, dal tardo pomeriggio di oggi, sono previste piogge sulle zone nord-occidentali in graduale estensione nel corso della serata al resto della regione con possibili temporali e colpi di vento in particolare su Arcipelago e zone costiere. Nel corso della mattina di domani, precipitazioni più sparse sulla costa, ancora diffuse nell'interno. Tendenza a miglioramento dal pomeriggio con graduale cessazione dei fenomeni.
Quanto al vento, nel corso della giornata di oggi intensificazione dei venti di Libeccio, in rotazione a sud in serata. Raffiche molto forti su Arcipelago, litorale meridionale e zone sottovento all'Appennino. Nella notte di domani, venti in rotazione a Maestrale, con raffiche molto forti soprattutto sull'Arcipelago, ma anche sulla costa centro-meridionale e sull'Appennino. Graduale attenuazione dal tardo pomeriggio.
Nel corso della giornata di loggi moto ondoso in aumento a nord di Capraia e lungo la costa settentrionale. Domani il mare sarà molto mosso sotto costa, agitato al largo e nell'Arcipelago.
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile dall’indirizzo www.regione.toscana.it/allertameteo.