Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 12:03 - 31/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
BASKET

I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.

SCI

Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.

BASKET

Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.

SCI

Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco. 

SCI

Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.

CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

BASKET

Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51

none_o

Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.

none_o

Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
MONSUMMANO
I biblioteca si parla con la scrittrice Pietrina Oggianu

21/11/2022 - 10:33

In occasione della Settimana contro la violenza sulle donne, l'assessorato alla cultura del Comune di Monsummano Terme organizza la presentazione del libro "Avrei voluto urlare” - Edizioni Del Faro di Pietrina Oggianu, ospite del gruppo di lettura “Il tè delle quattro” che si confronterà con l'autrice in un incontro aperto al pubblico, martedì 22 novembre, alle ore 16, nella sala Iozzelli della biblioteca comunale "Giuseppe Giusti" di Monsummano Terme. 
 
L'evento si svolgerà in collegamento online con Pietrina Oggianu da Milano e verrà proiettato in tempo reale durante l'incontro, per dare la possibilità al pubblico presente di interagire direttamente con la scrittrice. 
 
L'autrice ci racconta cosa significa vivere con la fibromialgia e lo fa con la spontaneità di chi ha fatto del dolore un amico affezionato, attraverso una successione dinamica di eventi del suo quotidiano e flashback. Questi ultimi fanno da sfondo ad un presente che è il risultato di una vita intensa e faticosa, della quale però lei è profondamente innamorata. È una donna matura, forte, decisa, fragile e guerriera allo stesso tempo, nonché protagonista di quest'opera.
 
Quando nel 2016 le viene diagnosticata la fibromialgia, Pietrina si ritrova a combattere con un nuovo nemico, invisibile e subdolo. Piano piano, impara a conviverci, impara a ridere dei giorni in cui deve riconoscersi malata perché puntualmente la sindrome la rende distratta, catapultandola in un vortice di confusione.
 
Ha vent'anni quando partirà per un viaggio che la cambierà per sempre e che per lei rappresenterà il momento in cui è diventata donna. Tutto può succedere, e tutto accade, purché a fine giornata ogni donna fibromialgica sia disposta a raccogliersi, a guardarsi allo specchio ammirando la sua bellezza e indossi la sua corona.
 
Pietrina Oggianu nasce a Cagliari nel 1972. Nuorese d’adozione nello storico rione di San Pietro e proprio in questi vicoli, case, mura dell’antico quartiere, che diede i natali a Grazia Deledda, danno alla scrittrice la “vena poetica” che negli anni la farà maturare come poetessa e scrittrice. Con il trasferimento a Roma, negli anni Duemila, si distingue nel campo della poesia ottenendo diversi riconoscimenti tra cui il 1 posto a livello nazionale nel concorso letterario “Logo d'oro " con la poesia "Cercami".
 
Questi saranno gli anni che, per Pietrina, apriranno una brillante carriera dandole notorietà, sia nel campo della poesia che a livello letterario. Sarà un susseguirsi di successi e premi a catena, vincendo diverse sessioni ed edizioni del prestigioso concorso "Premio Città di Terni " e, in seguito, "Il Moica concorso letterario Voci di casa, promosso dall’associazione Moicadi Roma che agisce in riferimento ai valori della persona, della famiglia e della società dove arriverà quarta con il suo primo racconto "Io e Luna". Sarà proprio questo racconto a far nascere il suo primo libro d'esordio "Il portale della vita", edito nel 2014 da edizioni " Helicon".
 
Dopo una lunga assenza di sette anni, a causa della fibromialgia, malattia fortemente invalidante che la costringe ad uscire di scena, la scrittrice non rinuncia alla sua passione e ritorna prepotente ancora una volta dando spazio a quei valori che nella sua vita l'hanno fatta sempre da padrone.
 
È il 2021, la sua nuova fatica letteraria si chiama "Avrei voluto urlare", edito da "Edizioni del faro", che in soli pochi mesi viene già considerato dalla critica un successo letterario. E Pietrina fa nuovamente parlare di sè, classificandosi prima a livello nazionale al concorso letterario "Logo d'oro" col suo nuovo romanzo. La sensibilità, l’amore per il prossimo, per la vita, rendono la scrittrice capace di trasmettere emozioni di una semplicità disarmante dando al lettore un “nutrimento per l’anima”. La Oggianu si è distinta nella lettura delle sue poesie nella galleria d’arte romana dello scultore Francesco Acca, vera “fucina di cultura” frequentata da grandi maestri, ma anche da valenti letterati. 
 
Per informazioni:
Tel. 0572 959502 - 959500
mail: biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: