Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 00:03 - 24/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Continua la pubblicazione giornaliera delle immagini di persone indicate come borseggiatrici .
Questa pratica , anziché ridurre i borseggi , arricchisce chi di questa attività ne ha fatto un affare .....
CICLISMO

Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.

HOCKEY

Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.

TAEKWONDO

L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.

RALLY

Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.

HOCKEY

Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.

BASKET

Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.

PODISMO

Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.

CALCIO

È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.

none_o

Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.

none_o

La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PESCIA
Andavano a caccia con richiami non consentiti, denunciate due persone dai Carabinieri e fucili sequestrati

19/11/2022 - 11:30

Nel corso di una serie di controlli effettuati nella piana Pesciatina, due cacciatori sono stati denunciati dai Carabinieri della Stazione Forestale di Pescia, poiché sorpresi ad utilizzare dispostivi elettronici da richiamo non consentiti.   
Le due persone denunciate, titolari di appostamenti fissi alla minuta selvaggina collocati in aree rurali dei Comuni di UZZANO e di PESCIA, si avvalevano, infatti, di richiami elettromagnetici dotati di amplificatori del suono, per indurre, con l’inganno, l’avifauna ad avvicinarsi e quindi abbatterla.  Trattasi di prassi illecita, che ha permesso l’uccisione di numerosi esemplari.
In Toscana, difatti, l’esercizio della caccia alla minuta selvaggina è consentito esclusivamente con l’ausilio del cane e/o l’impiego di richiami vivi, così come disciplinato dalla vigente normativa.
 
La descritta attività di controllo costituisce solo una parte di quella svolta dai Carabinieri forestali, per il monitoraggio della stagione venatoria.
 
Queste forme di “bracconaggio”, come ogni forma di criminalità, sopravvive anche in virtù di una omertà che i Carabinieri Forestali cercano ogni giorno, con tenacia, di rompere.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




19/11/2022 - 13:14

AUTORE:
Bibi

La caccia da appostamento fisso che un tempo chiamavamo semplicemente capanno , prevede oltre alla costruzione del capanno , la realizzazione di "secchi" in cui i volatili possano posarsi ed essere chiaramente visibili .
I richiami vivi "collaborazionisti" vengono appesi in gabbiette in posizione strategica .
Anche se non condivisibile , la caccia dal capanno è un arte antica che richiede il possesso di richiami vivi che devono essere accuditi tutto l anno ed una cura dell' ambiente intorno alla postazione . Sono ammessi anche richiami a fiato , o legati a meccanismi manuali od automatici .
Un tempo era riservata agli anziani che non erano più atti alla caccia vagante .
Ora il progresso becero , nell' era del tutto artificiale , porta a pratiche particolarmente scorrette quali le registrazioni .
Per fortuna il numero di cacciatori diminuisce ogni anno per ragioni naturali .
Personalmente penso che questa diminuzione sia sempre troppo lenta in ciò interpretando gli uccelli e la natura in genere che verrebbe dal liberarsi dai fucilatori per sport.