Da oggi iscrizioni aperte (chiusura il 19 aprile) per il 38° Rally “Montecatini e Valdinievole”, in programma per il 29 e 30 aprile, gara iscritta a calendario con titolarità nazionale.
I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.
Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.
Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.
Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Dopo un anno di stop si è insediato per il nono anno il consiglio comunale dei ragazzi. Nei giorni scorsi gli alunni della scuola media “Giacomo Leopardi” hanno effettuato le votazioni per eleggere in ogni classe due rappresentanti.
In questa seduta, alla quale hanno partecipato il sindaco Fabio Berti, il vicesindaco Lorenzo Vignali e l’assessore alle politiche giovanili Caterina Benedetti, gli studenti/consiglieri hanno eletto il loro presidente e assegnato tutte le cariche. Periodicamente i ragazzi parteciperanno alle cerimonie pubbliche in rappresentanza della scuola e si ritroveranno per discutere i temi che ritengono maggiormente importanti per la loro vita all’interno della scuola e del paese.
Il progetto, nato nel 2012 per volontà dell’amministrazione comunale, vuole sensibilizzare i ragazzi all’educazione civica e avvicinarli alla “macchina amministrativa” facendone capire il funzionamento. Anche quest’anno i ragazzi avranno un budget, stanziato nel bilancio del Comune, che potranno spendere nel modo che reputeranno più opportuno per le loro esigenze.
È risultata eletta presidente del consiglio comunale dei ragazzi Alice Lupori della classe 1B, vicepresidente Sirio Pierucci (2B), delegata alla solidarietà Edyssa Fontanelli (1A), delegato alla sicurezza stradale Giacomo Squadrito (2A), delegata alle attività ludiche Gelida Lazi (3A), delegata al volontariato e all’associazionismo Giulia Gabbrielleschi (1B), delegato alle politiche ambientali Lorenzo Carli (2B), delegato a sport, tempo libero e giochi Gioele Magrini (3B), delegata a cultura e spettacolo Beatrice Canciani (1C), delegato a pubblica istruzione e biblioteca Gianfranco Panizza (2C) e delegato alle infrastrutture scolastiche Francesco Mazzanti (3C). Gli altri consiglieri eletti sono: Tania Olivadese (1A), Matteo Arinci (2A), Jacopo Davini (3A), Matilde Pasquinelli (3B), Gloria Benedetti (1C), Ivan Sicilia (2C) e Valentino Vigna (3C).
"Gli amministratori presenti hanno spiegato i poteri del Comune e hanno illustrato i compiti degli eletti in questa assemblea. I ragazzi saranno seguiti all’interno della scuola dalla professoressa Valentina Picchi, che vogliamo ringraziare come amministrazione per la disponibilità e l’impegno dimostrato", si legge in una nota del Comune.