Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Ultima giornata del girone di andata ed è derby al PalaCardelli dove la Gioielleria Mancini ospita il Montale Basket in un impegno cruciale per la lotta per la salvezza.
Pronostico tutto in salita per i rossoblu di Massimo Angelucci, reduci dalla convincente vittoria su Borgomanero (la sesta in stagione) e dal blitz sfiorato solo nel finale a Pavia.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
«Siamo decisamente contrariati nel rilevare che, nella prossima variazione di bilancio, circa 120 milioni destinati, quest’anno, all’importante settore delle infrastrutture slittino al 2023 o addirittura, in alcuni casi, al 2024. Invece che fare fondamentali passi avanti, dunque, si procede a ritroso, con tutte le inevitabili conseguenze del caso – ad affermarlo è il consigliere regionale della Lega, Luciana Bartolini - quindi, se da una parte, abbiamo al Governo il Ministro Salvini che mira a un sensibile potenziamento a livello infrastrutturale, nella nostra Regione, viceversa, si spostano, come detto, contributi economici per la modernizzazione e realizzare determinati interventi che, in tantissimi casi, si trascinano, stancamente e colpevolmente, da anni».
«In particolare, per quanto riguarda la provincia di Pistoia, è prevista una rimodulazione dei i rimborsi legati ai finanziamenti per il raddoppio ferroviario della linea Pistoia-Lucca – spiega Bartolini, unitamente al commissario provinciale del Carroccio, Luca Tacconi – slitta di un’annualità anche il contributo straordinario per le analisi di tracciato ed il progetto preliminare di fattibilità tecnico ed economico della variante SP 12 “delle Cartiere”, a Collodi».
«Uno slittamento così consistente di risorse destinate alle infrastrutture ci lascia molto da pensare, soprattutto se nella maggior parte dei casi gli stanziamenti rimangono invariati, come se si volesse usare un espediente finanziario per coprire, sempre dal punto di vista finanziario le pesanti difficoltà del bilancio regionale – concludono l’esponente della Lega – vigileremo affinché le opere di cui sopra, nonostante i differimenti, vengano realizzate nei tempi e nei modi previsti».