Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Nuova partita di cartello per la Gioielleria Mancini che affronta la quarta forza del campionato, il Brusa Livorno imbattuto da tre giornate. Ciabattini che devono fare a meno di Calderaro, uscito malconcio dalla sfida di Montevarchi.
Luca Angella: «Troviamo una squadra in piena corsa per le prime sei posizioni, che arriverà molto motivata e spinta come sempre da una grande cornice di pubblico».
Si è svolta al poligono di Pescia nei due primi week end del mese di marzo, la seconda gara regionale, valevole per i campionati Italiani Individuali e a squadre.
Inaugurazione domenica 19 marzo alle ore 17
L'iniziativa promossa dalla Gipsoteca Andreotti "Il volto rinnovato" è in programma sabato 18 marzo.
Secondo appuntamento, sabato 19 novembre (ore 21), per la 61^ edizione della Stagione pistoiese di Musica da Camera, curata dal M° Daniele Giorgi e promossa dai Teatri di Pistoia con il fondamentale sostegno di Fondazione Caript.
Dopo l’apertura della Stagione al Teatro Manzoni con il pianista Grigory Sokolov, la Stagione torna nella sua sede naturale, lo ‘storico’ Saloncino della musica di Palazzo de’ Rossi.
Per la serata, un programma di grande fascino e spessore, terreno d’incontro tra i due protagonisti del concerto, il violoncellista Enrico Dindo – più volte ospite delle Stagioni Musicali pistoiesi – ed il pianista Carlo Guaitoli. Un percorso lungo un secolo, che parte dal grande repertorio cameristico dell’800, attraverso i romantici Fantasiestücke di Robert Schumann e la Prima Sonata per violoncello e pianoforte di Johannes Brahms, per giungere all’intensa Sonata, di più rara esecuzione, che il grande sinfonista russo Nikolaj Mjaskovskij scrisse nel 1948 per il violoncellista Mstislav Rostropovich, artista al quale tra l’altro è legata la storia musicale di Enrico Dindo.
Nato in una famiglia di musicisti, a soli 22 anni Dindo divenne primo violoncello alla Scala, ma la consacrazione arrivò nel 1997 con il primo premio al famosissimo Concorso Rostropovich di Parigi: “Il Maestro era il mio mito. Conoscerlo a fondo, essere diretto da lui è stato uno dei grandi doni che la vita mi ha fatto: mi ha insegnato l’onestà intellettuale e la generosità. Porto sempre con me una foto in cui Rostropovich e con me e papà: i miei due padri”.
Da allora, Dindo ha iniziato una intensa attività da solista che lo ha portato ad esibirsi in moltissimi paesi, con orchestre prestigiose e al fianco di importanti direttori. Ma era stato suonando insieme agli altri che da ragazzo aveva scoperto la gioia del far musica, e non a caso la passione per la musica da camera è rimasta centrale nella sua vita.
Anche il pianista Carlo Guaitoli ha iniziato la sua carriera internazionale con riconoscimenti in importanti concorsi in Italia e all’estero. Musicista eclettico, ospite di prestigiose orchestre e istituzioni concertistiche, in particolare in Giappone ed America, la sua carriera si è indirizzata ai diversi linguaggi contemporanei, collaborando con artisti di estrazioni diverse. Fra le tante collaborazioni, si ricorda il suo ventennale sodalizio artistico con Franco Battiato, che lo trova al suo fianco per i più celebri album del cantautore. Guaitoli è stato ospite lo scorso anno al Teatro Manzoni al fianco di Alice, nel suo concerto-omaggio dedicato a Battiato.