Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 21:03 - 31/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
RALLY

Da oggi iscrizioni aperte (chiusura il 19 aprile) per il 38° Rally “Montecatini e Valdinievole”, in programma per il 29 e 30 aprile, gara iscritta a calendario con titolarità nazionale.

BASKET

I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.

SCI

Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.

BASKET

Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.

SCI

Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco. 

SCI

Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.

CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

none_o

Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.

none_o

Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
CHIESINA UZZANESE
Incontro con le scuole medie per prevenire il bullismo e il cyberbullismo

28/10/2022 - 21:25

Nella mattina di oggi, presso il centro civico il Fiore, si è tenuto un interessante incontro con i ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media “Giacomo Leopardi” per la prevenzione del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo.
 
L’incontro è stato organizzato in collaborazione con il club Soroptimist Pistoia-Montecatini, la cui presidente - Patrizia Cecchi Fagni - ha aperto l’incontro “Il nostro club ha radici profonde nell’ultimo secolo e la nostra mission è la tutela della figura femminile all’interno della società e la tutela dei minori, per migliorare la loro condizione economico-sociale. Stiamo organizzando questi incontri nelle scuole per diffondere un chiaro messaggio, volto all’eliminazione del bullismo e del cyberbullismo.”
 
Il primo intervento è del vicequestore del commissariato di Montecatini Terme - Gaetano Di Mauro che è entrato nel vivo della tematica. “Siamo nell’era digitale, sono i giovani che insegnano ai più grandi è necessario cambiare l’approccio culturale. In passato ho diretto la Polizia Stradale e quella Postale, entrambe accomunate da diverse similitudini. Una opera su strade reali, l’altra su quelle digitali, con strade virtuali. Sulle strade reali i reati sono ben noti, mentre su quelle digitali i soggetti che portano avanti alcune condotte possono inconsapevolmente commettere reati molto gravi.”

 

Di Mauro ha continuato spiegando chiaramente cosa succede se si agisce con troppa leggerezza. “Sulla rete, alcune azioni che sembrano giochi o goliardie, possono diventare reati con conseguenze veramente pesanti. I ragazzi devono sapere che anche un semplice scherzo, ad esempio l’accesso abusivo ad un account di una terza persona si conforma già come reato. Se viene divulgata una foto di un minore su una chat, siamo di fronte a diffamazione. Legalmente è proibito l’utilizzo di un’immagine personale senza autorizzazione da parte dei genitori nel caso specifico di minore ed i ragazzi devono sapere a cosa vanno incontro”.
 
Il secondo intervento è stato a cura della psicoterapeuta Anna Massi - direttrice della Scuola di specializzazione di Psicoterapia di Pisa “Nel nuovo millennio esiste la nomofobia - no mobile fobia - l’ansia di non possedere il cellulare, diventando una dipendenza quasi a tutti gli effetti. Con l’utilizzo degli smartphones il cyberbullismo ha un impatto su vasta scala, ciò che viene scritto e pubblicato in rete, è online H24 7su7. Le parole sono peggiori della violenza fisica, rimangono indelebili ed hanno un peso incredibile. Ho avuto in cura molte persone vittime di bullismo e sono più facilmente curabili rispetto ai bulli, che richiedono maggior impegno per essere guariti dalla loro patologia. Chi subisce queste vessazioni online, dalle quali non ci si può liberare, diventa vittima, ma il trionfo del bullo è comunque momentaneo e da condannare”.
 
Il sindaco Fabio Berti ha chiuso l’evento soddisfatto: “Siamo fieri di aver organizzato un intervento di questo tipo mirato alla prevenzione del bullismo. Ringrazio il vicequestore Di Mauro, la dottoressa Massi, la presidente Cecchi e la scuola. Queste preziose collaborazioni sono importanti e sono sicuro che i ragazzi che hanno partecipato abbiano fatto tesoro di questi insegnamenti".

Fonte: Comune Chiesina Uzzanese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: