Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 14:09 - 26/9/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Nei tuoi confronti, dovremmo essere piu' semplici .
Magari un accostamento a quel che gettiamo continuamente
PODISMO

Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.

HOCKEY

L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.

BASKET

Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.

BASKET

Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.

TIRO A SEGNO

L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con  il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.

BASKET

La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.

none_o

Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina

none_o

Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
MONSUMMANO
Vaccinazione anti-Covid in Valdinievole: da oggi somministrazione al centro socio-sanitario di via Calatafimi

20/10/2022 - 17:05

E’ già possibile da oggi, per i cittadini residenti in Valdinievole, effettuare la vaccinazione contro il virus Sars-CoV-2 grazie all’apertura degli ambulatori vaccinali, tutti i giorni, presso il centro socio-sanitario di Monsummano Terme.


Tutti i cittadini over 12 potranno prenotare e recarsi, in orari pomeridiani, presso il presidio distrettuale, in via Calatafimi 54. Gli ambulatori vaccinali saranno effettuati dal lunedì al venerdì, con orario  dalle 14 alle 19.
 
Visto l’aumento delle prenotazioni che si è verificato nei giorni scorsi, la Società della Salute della Valdinievole, d’intesa con il Dipartimento della prevenzione dell’Azienda USL Toscana Centro, ha prontamente potenziato l’offerta vaccinale anti-covid.


Finora il centro vaccinale di Monsummano, (la cui attività è ripresa il 5 settembre scorso), ha già permesso la somministrazione di circa 900 dosi di vaccinazioni Covid.


Le prenotazioni possono essere fatte sul sito della Regione Toscana  https://prenotavaccino.sanita.toscana.it
 
“Speriamo in questo modo di accelerare la campagna vaccinale sul territorio della Valdinievole e in particolare aumentare la copertura della quarta dose di vaccino covid nelle categorie cui è raccomandata cioè over 60, fragili over 12, operatori sanitari, operatori di Rsa e donne in gravidanza", dichiara il presidente della Società della Salute della Valdinievole Alessio Torrigiani.
 
“I dati scientifici – prosegue il presidente della Società della Salute -  ci hanno dimostrato che i vaccini sono l’arma più efficace nell’evitare la malattia grave, il ricovero in ospedale e il decesso per Covid. Per questo - conclude Torrigiani - rinnovo l’invito ai cittadini a vaccinarsi”.
 
La Società della Salute e l’Azienda Usl Toscana Centro ringraziano il Comune di Monsummano e le associazioni di volontariato per la fattiva collaborazione, più precisamente la Pubblica Assistenza, la Croce Rossa e la Misericordia, cui più recentemente si è aggiunta anche l’Associazione dei Carabinieri, che con generosità hanno messo a disposizione i loro volontari per svolgere la funzione di accoglienza nel centro vaccinale.

Fonte: Asl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: