Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Venerdì 29 settembre, alle ore 18, si inaugura al Museo del Novecento e del contemporaneo di Pistoia la mostra "Revox"
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Due ore di parole, musiche e canzoni da ogni parte del mondo. Si chiama "Note di viaggi" ed è lo spettacolo che Scattigatti rappresenterà, insieme alla sua ghenga, sabato 22 ottobre alle 21 al Teatro Mascagni di Popiglio.
"Si tratta - è lo stesso Scatti, al secolo Marco Ferrari, a spiegarlo - di una storia per poche parole e molta musica scritta da tre amici che hanno girato il mondo. E che interpreto insieme alla mia ghenga, composta da altri nove elementi. Fondiamo insieme il blues, il pop italiano, il pop straniero, il rock, in un mix che sono certo vi piacerà. Vi aspettiamo numerosi".
L'ingresso al Mascagni è gratuito, ma è gradita un'offerta per realizzare un incasso che sarà interamente devoluto all'Accademia della Bugia de Le Piastre per il recupero dell'ex Cinema Italia, i cui lavori sono già iniziati e che si appresta a diventare il polo culturale della montagna pistoiese.
"È bello - commenta il magnifico rettore dell'Accademia della Bugia, Emanuele Begliomini - vedere come la Montagna pistoiese abbia capito il nostro progetto di recupero di uno storico centro di aggregazione, ormai in disuso da più di trent'anni, ma soprattutto è bello vedere come si scattata una solidarietà spontanea verso l'Accademia che stavolta ha come centro aggregatore Popiglio, per una sorta di gemellaggio tra antichi teatri. Ringrazio Marco Ferrari e i suoi amici per aver voluto sostenerci. Una volta finito il nostro Spazio Bugia, li vogliamo protagonisti sul suo rinnovato e grande palcoscenico".
La ghenga di Scattigatti, neta quattro anni fa composta tutta da artisti pistoiesi, è formata da Adriano Tognarini alla batteria, Giulia Pagliai alle tastiere, Massimo Bossetti alla chitarra, Paolo Antonelli al basso, Alessandro Vivarelli, Enrica Corrieri e Sara Regoli vocalist, oltre che, naturalmente, da Marco Ferrari, alle tastiere e alla voce. Soprannominato Scattigatti.
Le letture introduttive sono a cura di Anthilia Vivarelli, mentre le attrezzature tecniche sono fornite da Marco Matani.